SORA – Anno scolastico 2016/17, novità per gli istituti Arduino Carbone e Rosati

Due importantissime novità saranno introdotte dall’a.s.2016-17 all’ Istituto Comprensivo Sora I. Infatti dal primo settembre partirà la nuova esperienza di TEMPO PIENO nella scuola primaria” Arduino Carbone” in quanto le famiglie degli alunni hanno manifestato una precisa esigenza in tal senso. Abbiamo lavorato su questa ipotesi e ora possiamo dire con grande soddisfazione che il tempo pieno si farà. Lo avevamo già annunciato durante le manifestazioni del 9,10 e 18 dicembre scorso . Lo vogliamo ribadire in quanto ormai ci avviciniamo alla data per le iscrizioni online che si potranno effettuare dal 22 gennaio al 22 febbraio con registrazione anche a partire dal 15 gennaio.(La scuola è disponibile sin da subito a ricevere i genitori per gli adempimenti previsti) Il tempo pieno è una importante novità per l’Istituto Comprensivo Sora I che si articolerà in 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì con sabato libero e vedrà impegnati i bambini dalle 8,20 alle 16,20, orario in cui svolgeranno tutte le attività didattiche compresi i compiti che nel tempo normale dovrebbero fare a casa .Le maestre del mattino saranno anche quelle del pomeriggio e quindi andremo al definitivo superamento del post-scuola anche alleviando le famiglie di costi aggiuntivi. Nel tempo pieno metteremo a frutto l’esperienza decennale fatta in quello di Pagnanelli appartenente all’Istituto comprensivo “Cicerone” di Arpino che ho l’onore di dirigere insieme alla scuola di Sora . Esperienza che è stata talmente vincente che se avessimo un altro locale in quella sede potremmo fare tranquillamente più di una prima classe di scuola primaria . Potenzieremo in questo modello di tempo lungo oltre alle discipline di base di italiano e matematica anche la lingua inglese fondamentale per la formazione degli alunni.
Un’altra importante novità dell’I.C. Primo Sora sarà l’introduzione del tempo potenziato ad indirizzo linguistico inglese nella scuola media “Rosati” che prevederà un orario di 33 ore settimanali con un incremento di tre ore della lingua inglese su English conversation. Dunque la scuola sarà dotata, oltre quello tradizionale di 30 ore, di un modello di 33 ore ad esclusivo indirizzo musicale, un altro di 33 ore ad esclusivo indirizzo potenziato linguistico ed un altro ancora a 36 ore con indirizzo musicale e linguistico(inglese)contemporaneamente.
Insieme ai collaboratori del Preside, al Dsga, ai docenti Funzioni Strumentali e non solo, agli assistenti amministrativi , ai collaboratori scolastici e ai genitori abbiamo messo in campo una voglia di lavorare in stretta vicinanza e solidarietà per consentire alla scuola di fare uno scatto in avanti , innalzare ed innovare l’offerta formativa proposta ed introdurre conseguentemente nuovi modelli organizzativi .

Il Dirigente Scolastico
Prof Bernardo Maria Giovannone

Potrebbero interessarti anche...