ANAGNI – Consorzio Bonifica Sud, il potenziamento della rete irrigua il primo obiettivo del 2016

“Il primo obiettivo del 2016? Il potenziamento della rete irrigua. Mi riferisco, in particolare, al settore MO che si estende dalla statale Casilina fino a località Pantanello”. Vinicio Savone, presidente del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni, punta a caratterizzare il suo primo mandato nel segno della implementazione del servizio di irrigazione, esteso in questi anni oltre che alle aziende agricole anche ad altre tipologie di attività produttive insediate nelle periferie anagnine.
“Questa amministrazione – precisa Savone – ha iniziato nel 2012 i lavori per il ripristino del settore A (Tufano) e nel 2013, dopo una serie di interventi, sono entrate stabilmente in funzione le strutture a servizio delle località Le Stazze, Martelli e Le Capre per una superficie servita di complessivi 300 ettari”. Nel 2015 il Consorzio ha attivato la rete irrigua (sempre del settore A) a Mola di Sotto e Vallevona per altri 80 ettari. È bene sottolineare che il flusso di acqua erogata è registrato da contatori elettronici, uno per ciascun utente, permettendo ad ogni impiego di monitorare il consumo ed evitare sprechi.
“A oggi abbiamo assicurato la copertura di un comprensorio di 400 ettari, vale a dire il 70% del settore nella sua interezza. In primavera – annuncia il presidente – inizieremo le prove sul segmento MO per proseguire nel piano di graduale potenziamento del servizio. Senz’acqua non ci sarebbero agricoltura, allevamenti, attività produttive. Il sistema irriguo è infrastruttura primaria che più di altre concorre allo sviluppo di una economia articolata come quella che, negli anni, si è affermata sul nostro territorio”.

Potrebbero interessarti anche...