CECCANO – Festeggiati i 100 anni di nonna Nina

Il futuro e il passato tornano ad incontrarsi a Ceccano per i 100 anni di Nonna Nina, festeggiata nella sua abitazione di Via Casette, in contrada Colle Leo, dalla figlia Filomena e dalla famiglia della nipote Valeria e Giuliano. Qui si sono incontrati per festeggiare il 100° compleanno di Iapaolo Maria Matilde – queste le generalità esatte di questa nonna – sia il Sindaco, Roberto Caligiore, che il suo collega di Pofi, Tommaso Ciccone, dato che Nonna Nina, classe 1916, per diverso tempo ha risieduto anche in questo comune. Confortata da una lunga schiera di amici e conoscenti, con i suoi più stretti familiari Nonna Nina ha festeggiato con grande compostezza ed orgoglio il secolare compleanno. Donna nata a Busso (Campobasso) e vissuta nel pieno degli anni in una Ciociaria completamente diversa da quella di oggi, Nonna Nina ha saputo vivere in modo semplice preparando però sempre le migliori specialità della nostra tradizione, avendo fatto prima la cuoca e poi l’operatrice in un caseificio. Nonna Nina ha però speso molti dei suoi anni facendo venire al mondo tante persone che, infatti, la ricordano con affetto, visto che per anni è stata anche aiutante ostetrica. Dedicatasi poi come tante donne ciociare completamente alla sua famiglia, da madre accorta e malgrado l’energia non sia più la stessa di un tempo, continua ancora con attenzione e sensibilità ad essere una presenza importante nel suo nucleo familiare, fondato anni fa con suo marito, Gaetano Di Ricco, musicista e sarto per passione di cui è rimasta vedova. “L’incontro con Nonna Nina – ha detto il Sindaco, Roberto Caligiore – è stato entusiasmante ed anche commovente. Un compleanno centenario tocca sempre le corde emotive di ognuno di noi e conferma quanto sia importante essere vicini alle persone, tanto più quando hanno vissuto la storia del nostro paese in un Italia completamente diversa da quella in cui oggi viviamo noi”. E Nonna Nina, molisana d’origine, ma fieramente ciociara d’adozione, è ancora una di quelle donne legate indissolubilmente alla storia ed ai valori della nostra terra, quando le donne di ieri – e lei lo ricorda ancora bene – andavano a prendere l’acqua alle fontane con i classici conconi di rame, per poi impastarla in casa con la farina per preparare tutte quelle specialità che da brava cuoca ha sempre elaborato con le sue mani. “Sono attimi di vita che fanno parte di una storia comune” dicono i familiari, ed è una storia che va ricordata, contestualizzata al periodo in cui è stata degnamente vissuta tra mille sacrifici e celebrata ora con la bella festa che per Nonna Ninna hanno organizzato i suoi cari. Da parte del Comune di Ceccano gli auguri sono arrivati alla nonna centenaria con una targa, consegnatale dal Sindaco, Roberto Caligiore, e dedicata a questa donna appartenente ad un mondo che ormai non c’è più, ma che resterà sempre nel cuore delle persone per bene.

Potrebbero interessarti anche...