FONTANA LIRI – Controlli ambientali Arpa, l’ente è disponibile

Rischio tumori a Fontana Liri: l’Arpa Lazio si dice disponibili ad effettuare i controlli sul territorio.
La vicenda è legata alla diffusa preoccupazione esistente nella popolazione del paese relativamente all’apparente aumento di patologie tumorali di vario genere. L’attenzione è concentrata soprattutto sull’ex Stabilimento Militare Propellenti, dove sarebbero ancora presenti vecchie coperture in eternit. In verità molte di queste sono state rimosse negli anni scorsi, ma la gran quantità sarebbe tuttora esistente. Il condizionale è d’obbligo, perché lo stabilimento è ancora zona militare, e l’accesso è quindi da considerarsi difficile: per questo il Circolo PD di Fontana Liri aveva scritto all’Arpa per chiedere dei controlli approfonditi. La missiva era stata indirizzata all’ente di controllo dopo diversi incontri avuti dai rappresentanti del Circolo con l’Associazione Franco Costanzo, che da tempo si sta battendo per l’istituzione di un Registro dei Tumori a livello provinciale. L’obiettivo è quello di verificare la salubrità ambientale con i necessari accertamenti, volti a monitorare e conoscere la reale situazione delle falde acquifere, all’aria e all’elettromagnetismo. Ora l’Arpa Lazio ha risposto dicendosi disponibile, compatibilmente con le risorse a disposizione, per i controlli tematici di competenza, previa indicazione da parte del Comune dei punti da sottoporre a monitoraggio. Sulla base di questa disponibilità, ora il circolo PD ha invitato il Sindaco, l’intera Giunta e tutti i consiglieri comunali ad attivarsi affinché si effettuino le verifiche coinvolgendo, così come concordato nella richiesta, la Protezione Civile Santa Barbara per l’individuazione dei punti da segnalare all’Ente di Controllo Ambientale per poter effettuare i monitoraggi in questione.

Potrebbero interessarti anche...