FROSINONE – 15 scuole a lezione dei Giovani Imprenditori Unindustria

I Giovani Imprenditori di Unindustria docenti d’eccezione nel ciclo di incontri con le scuole del Lazio che vede coinvolti quindici istituti tecnici e licei di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo.

L’iniziativa “Lezione di Impresa” è partita questa mattina nelle scuole romane e ha visto un’ampia partecipazione di studenti che hanno rivolto tante domande ai giovani imprenditori presenti, circa la vita dell’impresa. I giovani imprenditori, con l’incontro di questa mattina, hanno voluto offrire agli studenti un’opportunità di confronto diretto, con l’obiettivo di presentare l’esperienza professionale dei relatori ed il profilo delle loro aziende, fornendo al contempo suggerimenti utili per conseguire una preparazione adeguata alle richieste del mercato del lavoro, soprattutto con riferimento ai settori specifici delle aziende coinvolte.

Partendo da argomenti di carattere generale, si è passati alle singole esperienze vissute dagli imprenditori e a casi concreti attuati in azienda. Gli studenti hanno avuto modo di comprendere come è strutturata e come funziona un’azienda, ma hanno acquisito nozioni sulla leadership, l’internazionalizzazione, l’innovazione il marketing, la gestione dei clienti e dei collaboratori, la creazione di una start up, senza dimenticare la corporate social responsability.

“La recente riforma della scuola può rappresentare un’occasione unica per gli studenti, ha dichiarato Fausto Bianchi Presidente dei Giovani Imprenditori di Unindustria, ma solo a condizione che vengano trasferiti contenuti utili e coerenti con il curriculum scolastico. I Giovani Imprenditori credono fortemente in questa sfida e intendono impegnarsi concretamente per aiutare le nuove generazioni ad approfondire la conoscenza del mondo del lavoro e della cultura aziendale.”

Il progetto si svolgerà nel periodo gennaio-marzo 2016 con la realizzazione di 5 incontri al mese in tutto il territorio del Lazio. Per Frosinone hanno aderito l’Istituto di Istruzione Superiore di Ceccano, il liceo Paritario San Benedetto di Cassino e l’Istituto Superiore Simoncelli di Sora.
Dopo una prima fase sperimentale, il progetto verrà rimodulato per essere riproposto su nuovi istituti del territorio nel corso dell’anno e divenire così un’iniziativa permanente del Gruppo Giovani Imprenditori.

Potrebbero interessarti anche...