ROMA – Codici racconta il caso del signor Franco: 9 anni di bollette ‘ingiuste’

Il Sig. Franco si è rivolto a Codici a settembre 2015 per lamentare il fatto che il proprio contatore Acea non era funzionante e che non riceveva fatture (e quindi non pagava) per il proprio consumo di energia elettrica da quasi due anni.

Il Sig. Franco, da buon padre di famiglia, piuttosto che lasciare andare le cose, voleva cercare di risolvere la situazione per conoscere l’arretrato accumulato e per ripristinare la regolarità delle fatturazioni: si rivolgeva quindi a Codici presentando reclamo, senza tuttavia ricevere risposta da Acea nel termine di 50 giorni.

Il sig. Franco insisteva nel voler risolvere il problema e si vedeva quindi costretto a promuovere la procedura di conciliazione dinnanzi all’Autorità per l’Energia elettrica, il Gas ed i Servizi Idrici.

Durante la pendenza della Conciliazione, Acea Distribuzione provvedeva alla lettura del contatore, facendo emergere i reali consumi del sig. Franco. Ebbene, nonostante il Sig. Franco non pagasse nulla da quasi due anni, Acea era comunque sua debitrice per quanto ingiustamente pagato dal sig. Franco nel periodo che andava dal 2006 al 2015!

Acea ha dovuto quindi corrispondere al Sig. Franco una somma dell’importo di € 5.212,47, accreditati con bonifico bancario sul conto corrente di quest’ultimo!

Quella del Sig. Franco è una vicenda che ci fa capire le difficoltà con cui si confrontano quotidianamente i cittadini romani per le proprie utenze domestiche o aziendali, ma è anche una vicenda che mette in luce il fatto che rivolgendosi ad un’Associazione specializzata come Codici, la soluzione a questi problemi sia spesso possibile e possa anche risolversi in una bella sorpresa per i consumatori!

“Siamo certi che i contatori di Acea, sulla base dell’ evidenza dei numerosi casi trattati abbiano gravi anomalie di funzionamento e anche quando le letture vengono effettuate potrebbero non risultare corrette!

Esortiamo i consumatori ad assicurarsi che l’ importo della fattura sia conforme al consumo tipico della loro abitazione ed a contattarci per qualsiasi problematica correlata.” Conclude Luigi Gabriele di Codici,

Per maggiori informazioni www.codici.org 06.5571996

Associazione Consumatori Codici

Potrebbero interessarti anche...