CECCANO – Educazione alla sicurezza al Liceo

Star sicuri a scuola: prosegue il programma di educazione alla sicurezza oggi lunedì 22 febbraio con un incontro nell’Aula Magna del Liceo di Ceccano per gli allievi delle classi I che riceveranno tutte le indicazioni necessarie per i comportamenti da adottare in caso di emergenza e di evacuazione dell’edificio, e soprattutto per evitare azioni che possano generare pericolo. E’ la cultura della sicurezza che salva la vita: tenere i banchi in posizione corretta, non dondolarsi sulle sedie, non dare spinte, evitare combustioni non necessarie sembrano sciocchezze ma che possono determinare incidenti a volte gravi. Stare in una scuola sicura è elemento prioritario nelle scelte del Liceo. Anche le nuove tecnologie scendono in campo nella diffusione della cultura della sicurezza al Liceo: i responsabili delle emergenze sono in grado di segnalare in tempo reale a tutti i membri della comunità educante del Liceo la necessità di evacuare la scuola o qualunque altro messaggio tramite  lo smartphone personale di ciascuno. Si tratta di un sistema molto efficiente reso possibile da due fattori: l’adozione da parte del Liceo di Ceccano delle Google apps for education con la costituzione di una comunità riservata agli allievi, ai professori e al personale in servizio, ciascuno con il suo proprio account personale e la contemporanea disponibilità di apparati personali (smartphone e tablet). Tale virtuosa combinazione consente ai responsabili delle procedure di emergenza di essere sempre in contatto con coloro che si trovano all’interno del Liceo e di inviare loro le comunicazioni necessarie, in aggiunta a quelle tradizionalmente in uso (sirena, campanella, fischietti…).

Potrebbero interessarti anche...