CECCANO – Rifiuti abbandonati, fioccano le multe

Si sta allargando a macchia d’olio la collaborazione dei cittadini con le autorità municipali. Dopo le segnalazioni ricevute in questi giorni per l’abbandono dei rifiuti ed il furto delle piante di ulivo nano, fatte direttamente al Consigliere delegato al decoro, Michelangelo Aversa, anche ieri sono arrivate sul suo cellulare foto di denuncia di abusi perpetrati da ignoti che, poi alla fine ignoti non sono restati, perché caduti, anche questa volta, nella rete della Polizia Municipale. Anche ieri, infatti, e sempre in contrada Colle San Paolo, però sulla strada consortile ASI, segnalata come arteria provinciale n. 279, qualcuno si era volontariamente liberato di diversi sacchi di immondizia senza utilizzare i cassonetti disponibili per il regolare conferimento dei rifiuti. Allertato con l’invio delle foto e della segnalazione da alcuni cittadini del posto, il Consigliere Aversa ha avvisato immediatamente i Vigili Urbani che recatisi nella zona e verificati i contenuti dei rifiuti, sono riusciti ad individuare con esattezza l’autore dell’insensato gesto. Redatto il verbale e comminata la sanzione, la Polizia Municipale ha poi preso contatto con la persona che – almeno ha avuto il buon senso di riconoscere il suo insensato comportamento – convocandola presso il Comando locale della Polizia Municipale. “Comincia a prendere piede il senso civico che abbiamo sempre sperato di suscitare nei cittadini più sensibili – conferma Aversa – e questo, malgrado un continuo ‘attacco’ al territorio da parte di cittadini incoscienti, e che grazie invece alle volontarie segnalazioni di altri, almeno in parte si sta riuscendo ad arginare”. La sanzione amministrativa stavolta riguarda addirittura persone che non risiedono a Ceccano, ma che ci arrivano solo per lavorare e quindi “si può senz’altro dire che anche l’azione dei Vigili – precisa Aversa – attivata con scrupolo, conduce ad azioni investigative che ‘stanano’ gli incoscienti anche fuori dal nostro territorio per il quale chi non manifestano rispetto”. Il risultato migliore di questa vicenda, purtroppo non l’unica di questi giorni, è che comunque i cittadini hanno colto il senso dell’importante azione di decoro messa in campo dall’Amministrazione Caligiore e, in molti, dimostrano attenzione e desiderio di collaborare con questa nuova linea amministrativa tendente ad una maggiore vigilanza per un territorio che, non solo va tutelato, ma anche decorosamente mantenuto.

Potrebbero interessarti anche...