PALIANO – Via al Laboratorio della Memoria

“Il Laboratorio della memoria: scaffale dei libri aperti” è l’iniziativa che comincerà dal mese di marzo organizzata dall’Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca di Paliano. Ogni mese verrà scelto un tema su cui verranno messi a disposizione libri, risorse multimediali e proiezioni filmografiche per studenti e adulti e attività laboratoriali per i lettori più piccoli.
Con questo progetto i lettori diventano protagonisti, possono entrare in un libro intraprendendo un viaggio nella memoria proiettata nel futuro. Grazie ai libri si può crescere culturalmente, divertirsi, incuriosirsi e volare con la fantasia. E in più si avranno a disposizione video e film che andranno di pari passo con la lettura.
«Sarà un’occasione questa, e quelle che verranno in seguito, per poter usufruire della biblioteca non solo come luogo per poter soddisfare bisogni informativi ma luogo di scambio e incontro di idee e interessi culturali» ha commentato l’Assessore alla Cultura Adiutori (foto).
Questo mese è dedicato a “La Shoah, i disegni dei bambini del ghetto di Terezin” e prevede: “I disegni dei bambini del ghetto di Terezin” (proiezione video); “ La Shoah dei bambini” (proiezione video); “Il grande dittatore” (film prodotto e interpretato da Charlie Chaplin).

Potrebbero interessarti anche...