CASSINO – Un articolo sulla BPC pubblicato su una rivista canadese

L’innovazione come chiave per il successo e la Banca Popolare del Cassinate come “case study” per il mondo accademico internazionale, che prende spunto proprio dalla storia della BPC e dalle scelte aziendali attuate negli ultimi anni per studiare il ruolo dell’innovazione nel miglioramento delle performance commerciali ed economiche.
La BPC è protagonista di un interessante articolo pubblicato sul numero di febbraio dell’International Journal of Marketing Studies, una prestigiosa pubblicazione scientifica destinata proprio a studiosi di marketing e pubblicata dal Canadian Center of Science and Education. Gli articoli pubblicati sono tutti di altissimo valore scientifico e si occupano di tutti gli aspetti legati al marketing: la segmentazione della clientela, il posizionamento, l’internet marketing, l’advertising, la customer care e il customer service, l’analisi della relazione con il cliente e dei suoi comportamenti, il management e molto altro. Una rivista pubblicata sia online sia in formato cartaceo e che raccoglie opere originali che vengono valutate attraverso il sistema del double-blind peer review. I saggi, cioè, vengono valutati da due referee anonimi esterni alla redazione. Il nome dell’autore dell’articolo da analizzare viene cancellato nei saggi inviati ai referee e, allo stesso tempo, anche la valutazione viene comunicata all’autore in forma totalmente anonima.
Per l’articolo relativo alla BPC, intitolato “Marketing Innovation and Key performance indicator in banking” sono state richieste pochissime revisioni e il testo è stato approvato e pubblicato senza difficoltà proprio grazie all’alto livello dello studio condotto dal Prof. Marcello Sansone (foto) e dal Prof. Vincenzo Formisano, dell’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale.
Lo studio, dopo una parte introduttiva e dopo una panoramica sulla bibliografia scientifica di settore, analizza il ruolo dell’innovazione come fattore di “sopravvivenza” nel sempre più competitivo mercato bancario e finanziario, ma, soprattutto, come fattore di successo e di miglioramento delle performance aziendali. L’evoluzione dell’orientamento degli studi di marketing ha portato a considerare in maniera sempre più centrale non tanto (e non solo) il prodotto, quanto, piuttosto, il cliente, le sue esigenze, le sue aspettative. Inoltre, anche la concezione del “valore” del prodotto, tiene conto della percezione che il cliente ha del prodotto o del servizi acquistati.
Oggi molte banche cercano di rinnovare le modalità di gestione della relazione con il cliente, percepita sempre di più come l’elemento strategico di successo.
In questo panorama il caso della Banca Popolare del Cassinate merita una particolare attenzione. Nata nel 1955 per contribuire alla ricostruzione del territorio distrutto dalla guerra, la BPC ha sempre vantato un profondo rapporto con il territorio e una accurata conoscenza dei propri stakeholders di riferimento, della storia e della tradizione locale, della propria comunità. La BPC è anche la banca che vanta il più alto numero di soci in provincia di Frosinone. E’ riconosciuta come uno dei punti di riferimento per lo sviluppo e la crescita del territorio, anche per il supporto offerto alle istituzioni e, in generale, a tante iniziative di carattere artistico, sociale, culturale.
Nel 2009 la Banca Popolare del Cassinate ha avviato un progetto di rilancio della propria immagine, ha iniziato a investire molto sulla comunicazione e ha avviato un programma di restyling delle proprie filiali, rinnovando completamente la propria immagine e il servizio offerto ai clienti. Non più filiali tradizionali, ma strutture innovative, dotate di spazi inconsueti per una banca (bar, sale conferenze, aree giochi per i più piccoli, aree espositive etc.) che consentono ai clienti di fare un’esperienza del tutto nuova di banca, offrendo loro, al tempo stesso, professionalità e familiarità, eleganza e accoglienza.
Lo studio esamina in maniera approfondita gli indicatori di performance della banca, le innovazioni apportate e la correlazione tra i due elementi, attraverso analisi di tipo quantitativo e qualitativo. IL dato che ne emerge è particolarmente interessante: i risultati raggiunti dalla BPC negli ultimi anni sono estremamente positivi in termini di crescita economica, crescita del numero dei clienti, customer satisfacion, innovazione, attività di comunicazione e attività di relazione con il territorio, come le sponsorizzazioni e l’organizzazione di eventi. La Banca Popolare del Cassinate è stata capace, al tempo stesso, di custodire la tradizione e di innovare, di offrire i più moderni e tecnologici servizi bancari senza mai perdere di vista la relazione personale e la valorizzazione del proprio patrimonio relazionale. L’articolo si conclude con l’apertura a nuove possibilità di studio, tra le quali anche la valutazione dell’esportabilità del modello BPC.
L’articolo pubblicato dall’International Journal of Marketing Studies è, per la Banca Popolare del Cassinate, un’ulteriore “certificazione” della validità delle scelte fatte e del fatto che la strada intrapresa è quella giusta. Un’ulteriore conferma che arriva dopo l’ottimo posizionamento nelle classifiche pubblicate da Banca Finanza e dall’Atlante delle Banche Leader pubblicato da Milano Finanza e Italia Oggi.

Potrebbero interessarti anche...