CECCANO – La musica di Dio: il Requiem di Mozart eseguito dal Concentus
Nuovo appuntamento con la musica di Dio: il Requiem di Mozart sarà eseguito a Ceccano, nella Chiesa Collegiata di S. Giovanni Battista, domenica 20 marzo, Domenica delle Palme, alle ore 21,15.
La forza del Requiem, le note terrificanti del Dies Irae, la dolcezza della misericordia di Dio, la consapevolezza della redenzione trovano espressione massima nella Messa per i Morti, nel Requiem appunto che Mozart compose nel 1791, fino al 5 dicembre, giorno della sua morte. Impressionante coincidenza, come se avesse scritto per sé. E la messa da Requiem ci accompagna in un itinerario di scoperta della debolezza umana, ingannata dalla tracotanza, fino a sentirsi onnipotenza, cui proprio la morte pone fine. La misericordia di Dio che ha assolto Maria Maddalena, che ha redento il ladrone, ci aiuterà a vincere la battaglia contro le nostre debolezze. E’ il dramma della vita, per tutti rappresentato nel racconto della passione di Gesù, che proprio in questo giorno viene letto in tutte le chiese per la domenica delle palme che apre la settimana santa, e che costituisce lo sfondo spirituale del capolavoro mozartiano.giz1
Il Requiem sarà eseguito dal soprano Vittoria d’Annibale, dal mezzosoprano Fabiola Mastrogiacomo, dal tenore Enrico Talocco e dal basso Alessandro Della Morte, accompagnati dall’orchestra sinfonica Francesco Alviti e dal Coro è quello del Concentus Musicus Fabraternus Josquin Des Pres. La direzione del concerto è affidata a Mauro Gizzi.
L’iniziativa è del Comune di Ceccano, Assessorato alla Cultura.