ROMA – Istituto Europeo Design, sabato Open Day 2016
Per tutti coloro che ambiscono a cavalcare, come stilisti, le più importanti passerelle del panorama internazionale oppure pensano di avere tutte le carte in regola per diventare famosi designer o, ancora, credono che le nuove professioni della comunicazione e arti visive facciano al caso loro, IED – lstituto Europeo di Design – di Roma rinnova il suo consueto appuntamento con l’OPEN DAY, un momento dedicato all’orientamento per studenti e giovani professionisti che desiderano affrontare un percorso formativo nelle aree del design, della moda, delle arti visive e della comunicazione.
L’appuntamento è per sabato 19 marzo presso la sede IED di Roma di via Alcamo, 11 dalle 10.00 alle 16.00.
La giornata si aprirà con le storie di successo di giovani designer, ex studenti IED Roma. Si tratta di Laura Federici, fondatrice del brand LauraFed; Lorenzo Montefiore, interior designer PLS Design di Firenze; Greta Procentese, marketing assistant in Tigi, brand di Unilever; Davide Scarpantonio, art director e graphic designer dell’agenzia Marimo | Brandlife designers.
Verrà poi presentata l’offerta formativa dei Corsi Triennali, Master e Corsi di Specializzazione che si svolgono in orario serale e sarà possibile richiedere informazioni sui percorsi formativi, sulle attività di job placement, sui programmi didattici e di ricerca e visitare la sede e i relativi laboratori. In particolare, nella sala posa e nei laboratori di video, sound e modellistica si svolgeranno shooting e workshop, aperti al pubblico.
«Mai come in questa edizione – dichiara Antonio Venece, Direttore IED Roma – l’Open Day incontra il tema dell’anno accademico “Community – sharing emotion”: i nostri giovani creativi che dopo il diploma IED hanno trovato un’occupazione o hanno dato vita alle loro realtà d’impresa, si racconteranno a chi sta per intraprendere un percorso di formazione nell’ambito delle discipline creative, condividendo aspettative e successi prima e dopo IED».
Storie di ex studenti che dimostrano come il diploma IED possa aprire dei percorsi interessanti di carriera, in particolare:
Laura Federici da Ascoli Piceno si trasferisce a Roma per coltivare le sue passioni: l’architettura e il design. Si laurea con lode sia in Architettura presso La Sapienza che in Fashion Design presso lo IED di Roma nel 2012 dove consegue anche un Corso di Specializzazione in Fashion Styling. A 25 anni ha già due lauree in tasca e alcune importanti esperienze lavorative maturate durante il periodo universitario presso studi di architettura e aziende di moda, tra cui Fendi a Roma, ma il suo sogno è la creazione di una propria linea di accessori. Nel 2014 fonda il lifestyle brand LAURAFED, un progetto tra moda e design dove la contaminazione di elementi di diversa natura prendono vita in oggetti unici ed estremamente innovativi. Creazioni fuori dall’ordinario, raffinate e mai banali frutto di ricerca e sviluppo di nuovi canoni stilistici che attingono dal mondo del fashion e da quello dell’interior design.
Lorenzo Montefiore si diploma in Interior Design nel 2013. Oggi lavora presso lo studio associato di architettura PLS Design di Firenze nella progettazione di spazi commerciali e flagship store di brand internazionali. La sua ricerca si è orientata da subito verso il retail design, perfezionando abilità con software di modellazione 3d ed editor grafica. Presenta la tesi, in collaborazione con Luxottica, lavorando alla progettazione di un evento fieristico presso gli spazi di Villa Erba a Cernobbio. Dal 2015 tiene workshop orientativi presso la sede IED di Firenze.
Greta Procentese si diploma in Marketing Account e Brand Management nel 2014. Per lei studiare allo IED è stato un prezioso step nel suo percorso, vivendo tutte le iniziative e i momenti di confronto e la possibilità di comprendere fin da subito il mondo della comunicazione lavorando a progetti reali. Dopo alcune esperienze professionali in diversi ambiti, approda in Unilever come Marketing Assistant di TIGI, brand haircare professional, dove si occupa di nuovi lanci prodotto, strategie promozionali e di comunicazione attraverso eventi, PR, social media, fashion week, co-branding e contest.
Davide Scarpantonio si diploma in Graphic Design nel 2013. Oggi fa parte dello staff di Marimo brandlife designer a Roma in qualità di art director e graphic designer. Contemporaneamente si occupa di streetwear, come senior designer, per il brand italiano 5tate of Mind. Il suo curriculum conta anche una collaborazione con Auge a Milano. Il suo percorso formativo è sempre stato caratterizzato da una forte passione per il disegno e la street art, componenti che si sono evolute in varie forme di espressione. Ha collaborato in ambito professionale con importanti brand come Ikea, Lozza, Polti, Ferrero, Rai, Universal, Lavazza.
Per maggiori informazioni e/o prenotazione del proprio posto all’evento: ied.it/blog/open-day-roma-19-marzo-2016 – #iedopenday.