CASSINO – Referendum, l’Amministrazione comunale invita a votare per il SI

“Il prossimo 17 aprile saremo chiamati ad esprimerci sul quesito referendario riguardante le trivellazioni e le estrazioni di combustibili fossili entro le 12 miglia marine. Un referendum di grande importanza perché se da un lato è vero che il Governo con la Legge di Stabilità 2016 ha reintrodotto il divieto di ricerca e trivellazioni entro le 12 miglia marine – riconoscendo, di fatto, le forti preoccupazioni di tante persone scese in piazza sulla pericolosità e sugli impatti che tali pratiche provocano in particolare a ridosso delle nostre coste – è altrettanto vero che tale divieto non ha effetti sulle autorizzazioni già concesse. Questo significa che, con l’attuale normativa, le trivelle già autorizzate potranno continuare ad estrarre fino alla fine del giacimento potendo contare su innumerevoli proroghe. Proprio per questo domenica 17 aprile è fondamentale votare SI al referendum. Soltanto la vittoria dei SI farebbe in modo che, anche per quanto concerne le autorizzazioni già concesse, l’attività estrattiva finisce alla scadenza della concessione in atto senza possibilità di ulteriori proroghe. Diverse coste del nostro Paese sono fortemente interessate da trivellazioni ed estrazioni entro le 12 miglia. Non siamo contro le trivellazioni a prescindere. Siamo contro le trivellazioni perché sono il simbolo di una politica energetica vecchia, che guarda al passato e non al futuro che non tiene conto delle conseguenze ambientali. Come è noto, infatti, gli idrocarburi sono tra i principali responsabili degli sconvolgimenti climatici del nostro pianeta. Non solo, le trivellazioni rappresentano un pericolo costante per la nostra terra e per i nostri mari con conseguenti rischi ambientali a partire dall’inquinamento. Sole, vento e geotermia sono fonti rinnovabili e gratuite. E rappresentano il futuro più pulito e più equo. Proprio per questo è di fondamentale importanza andare a votare e soprattutto votare SI, per liberare i nostri mari dai rischi delle trivellazioni e sostenere finalmente una nuova politica energetica sostenibile per il nostro Paese.” È quanto emerge in una nota congiunta a firma dell’assessore del Comune di Cassino Igor Fonte e del consigliere provinciale e comunale Andrea Velardocchia.

Luigi Musto

Potrebbero interessarti anche...