PALIANO – Al via la campagna antincendio 2016

L’Agenzia Regionale di Protezione Civile ha confermato il periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2016 come fase di massimo rischio per gli incendi boschivi di grave pericolosità.
L’amministrazione comunale, ai sensi della normativa vigente nella Regione Lazio, ribadisce il divieto nel suddetto periodo di accendere fuochi, gettare mozziconi di sigaretta dai veicoli, abbandonare fiammiferi o qualsiasi altro tipo di materiale acceso o allo stato di brace o che, in ogni caso, possa innescare o propagare il fuoco.
“La piaga degli incendi estivi – dichiara l’assessore con delega alla Protezione Civile Simone Marucci – e i danni alle persone e alle cose che questa provoca ogni anno, impone a ognuno di noi di non sottovalutare gli effetti sventurati che possono nascondersi dietro ad atteggiamenti dettati dalla distrazione, dalla superficialità o da vera e propria incuria. Solo prestando la massima attenzione ai nostri gesti quotidiani, così come alle misure di prevenzione dei protocolli antincendio, si possono evitare situazioni di pericolo, quando non effettive tragedie.”
Proprio riguardo alle misure di prevenzione si ricorda ai privati l’obbligo di provvedere alla manutenzione delle aree prospiciente le vie pubbliche asportando qualsiasi materiale facilmente incendiabile e alla realizzazione di fasce arate parafuoco (per una larghezza di almeno 10 metri) sui terreni agrari coltivati a cereali confinanti con le aree boschive.
I cittadini sono invitati a segnalare eventuali situazioni di pericolo alla Polizia Locale e al Servizio Emergenza Ambientale del Corpo Forestale dello Stato, contattabile al numero verde 1515.

Potrebbero interessarti anche...