GAETA – Nuova edizione Yacht Med Festival, gli auguri del Sindaco

Yacht Med Festival al nastro di partenza. Il Sindaco di Gaeta Cosmo Mitrano formula i suoi migliori auguri per una nuova edizione di successo.
“Gaeta ospita con orgoglio una delle più importanti e apprezzate manifestazioni del Mediterraneo – dichiara il Primo Cittadino – La “Fiera Internazionale dell’Economia del Mare” nella nostra città ha una location d’eccezione, ricca di fascino, di storia e di cultura: il cuore di Gaeta Medievale. Dalla nautica alla portualità turistica e commerciale, alla logistica e trasporti, alla pesca, alla formazione, innovazione, turismo, editoria, musica, agroalimentare, artigianato, arte, cultura, ogni settore dell’Economia del Mare trova spazio nella suggestiva cornice. Lo YMF è divenuto in questi anni un importante punto di riferimento per una vasta rete di aziende, associazioni e istituzioni che operano in tale ambito economico. Consentendo così a Gaeta di affermarsi quale sede privilegiata di un vero e proprio laboratorio dell’Economia del Mare, arricchendo la sua storia e le sue tradizioni che parlano di mare e di naviganti. Auspico all’edizione 2016, che sta per prendere il via, di rinnovare, e accrescere, i consensi ed il successo degli anni passati. Un grosso in bocca al lupo agli organizzatori e a tutti gli attori della manifestazione”.
Il Sindaco Mitrano sarà presente all’inaugurazione dello YMF che si terrà il 22 aprile alle ore 11.3. Parteciperanno in rappresentanza del Governo l’On. Vincenzo Amendola Sottosegretario di Stato al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, l’On. Umberto Del Basso De Caro Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture ed ai trasporti, ed in rappresentanza del Parlamento Europeo l’On Aldo Patriciello. Inoltre saranno presenti autorità civili e militari.
Il programma è, come sempre, ricco di eventi, meeting, worshop, convegni e mostre. Da segnalare nella giornata inaugurale, alle ore 16, la firma dell’accordo di cooperazione tra YMF e l’Ente del Turismo Iraniano per lo sviluppo del turismo e del Business Italia/Iran, alla presenza del Vice Ministro Iraniano Yadollah Jafari. Mentre mercoledì 27 alle ore 10.30 sarà siglato, subito dopo il Convegno “La Chimica ed il Mare”, il Protocollo d’Intesa del Primo Laboratorio Chimico del Mare tra l’Azienda Speziale per l’Economia del Mare e l’Ordine Interregionale Chimici Lazio, Umbria, Abruzzo e Molise. Numerosi i convegni sulle diverse tematiche dell’Economia del Mare. Si parlerà tra l’altro di: Tutele per la Nautica e operatori balneari alla luce della direttiva Bolkenstein a cura di CNA; Assistenza in Mare verso la riforma; L’altra metà del mare, la blue economy delle donne” a cura dell’Associazione FIDAPA; La new economy a supporto delle attività marittime (Fonditalia); ed ancora Migliore accoglienza. maggior sviluppo; La Ripresa dell’Industria Nautica e del Diportismo; la Formazione continua per le PMI delle filiere Economia del Mare; L’internazionalizzazione al servizio del tessuto imprenditoriale laziale sull’asse Italia -Tunisi.
Non mancano appuntamenti sportivi e spettacolari. In particolare sabato 30 aprile, a partire dalla ore 21.15, il sea carpet dell’YMF ospiterà un evento d’eccezione: lo Yacht Med Awards, serata di Gran Gala dell’edizione 2016, presentata da Claudia Andreatti, annunciatrice e volto RAI, ed Enrico Varriale, inviato speciale RAI Sport e conduttore del Processo del Lunedì. Nel corso dell’evento saranno assegnati i premi speciali, Yacht Med Awards, in tre specifiche sezioni: Mare e Cinema; Fashion mare e sport; Mare e Impresa.

Potrebbero interessarti anche...