PALIANO – Censimento alberi monumentali
A seguito dell’accordo firmato tra la Regione Lazio e il Comando Regionale del Corpo Forestale dello Stato, diventa operativo il “Censimento degli Alberi Monumentali”, ossia la schedatura di quegli arbusti che si distinguono per dimensioni, longevità, ruolo paesaggistico e culturale, così come indicato dalle seguenti categorie stilate dalla Regione Lazio:
a) alberi isolati anche all’interno dei centri urbani, o facenti parte di formazioni boschive naturali o artificiali che per età o dimensioni possono essere considerati come rari esempi di maestosità e longevità;
b) alberi che hanno un preciso riferimento a eventi o memorie rilevanti dal punto di vista storico o culturale;
c) alberi dichiarati monumentali in base a precedenti disposizioni legislative in materia di bellezze naturali e paesistiche o in base a specifici atti amministrativi.
Il censimento sarà realizzato dal Comune di Paliano sia mediante ricognizione territoriale con rilevazione diretta e schedatura del patrimonio vegetale sia a seguito di recepimento, verifica specialistica e conseguente schedatura delle segnalazioni provenienti da cittadini, associazioni, istituti scolastici, enti territoriali, strutture periferiche del Corpo forestale dello Stato – Direzioni regionali e Soprintendenze competenti del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.
Per la segnalazione di alberi monumentali si dovrà utilizzare l’apposita “scheda di segnalazione” (disponibile al link sopraindicato o sul sito istituzione del comune di Paliano) che, opportunamente compilata, deve essere consegnata all’Ufficio Tecnico Territorio e Ambiente.
Tutte le informazioni e gli allegati tecnici, compresa la “scheda tecnica” sono reperibili al seguente indirizzo sulla pagina del Corpo Forestale dello Stato:
http://www.corpoforestale.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10385