ARPINO – Al via il 4° Festival Nazionale per Piccole Orchestre Scolastiche

Questa mattina avrà inizio il “IV Festival Nazionale per Piccole Orchestre Scolastiche” organizzato ad Arpino dal 13 al 15 maggio dall’Istituto comprensivo “Cicerone” di Arpino , Fontana Liri, Santopadre. Parteciperanno sei orchestre in concorso pari a circa 400 piccoli musicisti più la piccola orchestra dell’I.C. ” Cicerone” fuori concorso nelle varie sezioni di scuola primaria e secondaria di I grado. Si esibiranno anche i bambini della scuola dell’infanzia dei vari plessi dell’i.c “Ccerone” coinvolti in un bellissimo progetto di alfabetizzazione musicale. I Gruppi musicali in concorso sono quelli degli i.c di Arce,Boville e Sora I della provincia di Frosinone e tre orchestre degli i.c di Rieti. L’iniziativa del festival è nata dall’esperienza della piccola orchestra dell’i.c.di Arpino che ha avuto inizio presso la scuola nove anni fa in collaborazione con la banda musicale della città diretta dal maestro Sandro Taglione .
Un’esperienza che ha come obiettivo quello della promozione della cultura musicale, dell’aggregazione, dell’inclusione. Essa affondale radici nella tradizione musicale di Arpino legata al musicista Carlo Conti e alla antica liuteria Embergher le cui testimonianze sono presenti nel museo della dedicato al grande artigiano artista. Infatti tutti gli ospiti in questa tre giorni di festival saranno guidati nella visita ai resti di quello che fu un prestigioso laboratorio di mandolini famosi in tutta Europa. La manifestazione si è potuta realizzare grazie all’impegno di tutto lo staff della scuola ed in modo particolare della vicepreside Nilla Bove, del docente distaccato Nestore Corona, del collaboratore scolastico Marco Polselli, dell’assistente amministrativo Rita Iannazzi. Positiva la collaborazione del comune di Arpino e la vicinanza di quelli di Fontana Liri e Santopadre.Essenziale l’impegno della docente di musica Maria Teresa Jacobelli insieme agli insegnanti Maurizio Lucchetti e Pasqualino Di Folco

Il Dirigente Scolastico
Prof Bernardo Maria Giovannone

Potrebbero interessarti anche...