ATINA – Lotta al randagismo, domenica il Microchip Day

Domenica 15 maggio dalle ore 08.30 fino alle ore 13.00 presso il Centro ippico di Atina inferiore, si terrà il “Microchip day”, evento promosso dai Comuni di Atina, Picinisco e Settefrati e teso a favorire tutte le iniziative utili alla lotta al randagismo, in particolarmodo nelle aree in cui il fenomeno è particolarmente diffuso.
La campagna di microchippatura è in linea con legge regionale n.34 del 21-10-1997 dal titolo: “tutela degli animali di affezione e prevenzione del randagismo”.
“Una giornata dedicata agli animali da compagnia ed alla loro corretta detenzione – commenta il Comandante della Polizia Municipale Benito Perella – putroppo nell’intera Valle di Comino quasi quotidianamente ci troviamo costretti a dover fronteggiare il fenomeno del randagismo che, oltre ad essere assolutamente deprecabile dal punto di vista etico è anche una notevole spesa per i Comuni che si vedono costretti ad assolvere annualmente alla retta nelle strutture idonee per il ricovero degli animali abbandonati.
Una giornata dedicata alla sensibilizzazione del fenomeno unitamente ad una corretta registrazione degli animali nonché ad un capillare controllo del territorio possono essere forse dei correttivi al fenomeno.
La realizzazione dell’iniziativa è stata possibile grazie all’attiva collaborazione delle guardie zoofile ambientali Circolo di Frosinone e dell’Ass.ne EK OS PET Onlus di Velletri che si sono dimostrate particolarmente sensibili al fenomeno. Un particolare ringraziamento poi va alla Asl di Frosinone che ha permesso l’esenzione del pagamento del ticket per i proprietari degli animali ed alla Regione Lazio che ha fornito gratuitamente i microchip e per la precisione: 200 destinati al Comune di Atina, 100 al Comune di Settefrati ed altri 100 al Comune di Picinisco.
Ricordo in ultimo a quanti vorranno approfittare della bella opportunità e mettere il microchip al proprio animale che dovranno essere muniti di codice fiscale e documento di riconoscimento, per quanti invece vorranno usufruire dello stesso servizio ma non sono residenti nei Comuni di Settefrati, Picinisco ed Atina il pagamento del ticket sarà di solo 10 euro a cane, un notevole risparmio dunque anche in questo caso. Appuntamenti dedicati al tema degli animali ed alla loro salute saranno organizzati anche nei mesi futuri, in estate infatti è in programma una campagna di sterilizzazioni di cani e gatti.”

Potrebbero interessarti anche...