CASSINO – Partiti i lavori per la messa in sicurezza dell’agglomerato industriale

Sono ufficialmente partiti questa mattina, mercoledì 18 maggio, i lavori per la messa in sicurezza dell’agglomerato industriale di Cassino. Un progetto particolarmente importante, dal costo complessivo di circa due milioni di euro, che consentirà di ripristinare la viabilità nella zona industriale dell’automotive che da tempo si trova in condizioni di vero e proprio degrado. Il lavoro riguarderà la messa in sicurezza delle sedi stradali dissestate le cui problematiche sono state più volte segnalate dai consorziati che usufruiscono della viabilità per l’accesso alle attività produttive collocate lungo di esse. Il progetto mira a ripristinare la funzionalità del manto stradale per garantire maggiore sicurezza. Inoltre si procederà anche al completamento della rete fognaria e in particolare il potenziamento del collettamento dei reflui provenienti dalla cartiera “Reno de Medici” verso il depuratore. Tutti gli interventi dovrebbero concludersi in circa 120 giorni.

Lunedì scorso, inoltre, sono ripresi anche i lavori per la realizzazione della rotatoria a Badia d’Esperia. L’intervento, dal costo complessivo di circa 500 mila euro, prevede la realizzazione della risagomatura plano-altimetrica delle rampe stradali attualmente esistenti per adattarle alla posizione della rotatoria, la realizzazione della corona rotatoria, l’impianto fognario di raccolta delle acque meteoriche superficiali, la predisposizione dell’impianto di illuminazione stradale, le opere di contenimento del terreno della sponda destra del vicino Rio Sant’Antonio e sistemazione della sponda e le opere varie di sistemazione e ripristino ambientale.

Potrebbero interessarti anche...