CECCANO – Tavolo SIN al Ministero Ambiente: elogi per Caligiore, Buschini assente

“Siamo orgogliosi degli elogi che il Ministero dell’Ambiente ha espresso nei confronti della nostra Amministrazione – riferisce il Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore (foto) – al tavolo tecnico istruttorio, convocato a Roma per l’approvazione della variante del progetto di bonifica presentato da un’azienda al confine con Frosinone sulla Monti Lepini, visto che come Comune abbiamo finora prodotto e presentato in piena regola tutta la documentazione prevista. Il Ministero ha concordato pienamente con il nostro operato invitandoci a mantenere vigente l’Ordinanza – la n. 41/2016 – a tutela della situazione di incertezza, ma l’assenza clamorosa della Regione Lazio, ancora più colpevole in considerazione che l’Assessore all’Ambiente è di questo territorio, ha dimostrato, purtroppo, la negligenza con cui questo la Regione Lazio continua a tergiversare su questa delicata vicenda. È la conferma di come, rispetto all’immobilità del passato, la nostra vigilanza sull’ambiente invece è e resta molto attenta. Il Ministero dell’Ambiente ha ribadito di non voler lasciare affatto solo il Comune di Ceccano, di cui ha acquisito la richiesta di istruttoria e gli allegati, dettando nell’incontro le scadenze con cui l’ARPA, entro e non oltre il prossimo 15 giugno, dovrà trasmettere la validazione di analisi dei pozzi privati presenti nella zona della Monti Lepini. Si tratta di atti indispensabili, per verificare, in tempi ragionevoli, la tenuta della cosiddetta barriera idraulica visto che, proprio grazie alla nostra azione amministrativa, il Ministero dell’Ambiente entro il 20 luglio riaprirà un altro tavolo di lavoro dove ci auguriamo stavolta la Regione ci sia. Anche perché ufficialmente il Ministero ci ha assicurato che chiederà giustificazioni riguardo alla loro assenza”. Alessandro Savoni, Consigliere delegato all’Ambiente, presente all’incontro, ritiene “sconcertante l’assenza dell’Assessore regionale all’Ambiente Buschini, presenzialista ovunque nel tagliare nastri propagandistici ad ogni inaugurazione territoriale, e poi assente ai tavoli importanti che decidono le sorti e la tutela ambientale della sua provincia. D’altra parte, l’ulteriore presentazione di altri atti, non può essere addebitata ad altri Comuni, in quanto la Regione stessa può acquisirli di suo!”. Dalla delegazione municipale composta anche dai tecnici del Comune, arriva anche la dichiarazione dell’Assessore all’Industria, Federica Casalese che difende “il risultato raggiunto dalla nostra Amministrazione nel voler velocizzare i tempi sul SIN che altrimenti avrebbero continuato ad allungarsi. Al contrario degli assenti all’incontro, noi desideriamo assicurare ai nostri cittadini che teniamo alla tutela ambientale del nostro territorio e continueremo le azioni di monitoraggio e di prevenzione, su cui il Ministero stesso ci ha incoraggiato, sostenuto e fatto i complimenti per quanto cautelativamente abbiamo messo in atto”.

Potrebbero interessarti anche...