FROSINONE – LSU, arrivano finalmente le retribuzioni arretrate

Il Segretario della Felsa Cisl Lazio, Stefano Tomaselli, referente per il territorio di Frosinone, rende noto ai lavoratori socialmente utili , che in data 4 maggio 2016, si è conclusa positivamente la fase dei controlli effettuati dalla Corte dei Conti e dall’Ufficio Centrale di Bilancio, anche sulla convenzione sottoscritta tra il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la Regione Lazio.
La convenzione garantisce, per l’anno 2016, il pagamento degli assegni ai lavoratori socialmente utili provenienti dalla “platea storica” a carico del Fondo Sociale per Occupazione e Formazione, utilizzati nel territorio laziale.
Questa notizia, congiuntamente alla riapertura della piattaforma di Italia Lavoro, finalmente, consentirà ai lavoratori socialmente utili di poter percepire l’assegno dal momento che, a causa del blocco della piattaforma, non era stato possibile da parte degli Enti utilizzatori aggiornare le delibere. Sottolinea Tomaselli: Attraverso questo iter procedurale finalmente anche i lavoratori della provincia di Frosinone potranno percepire l’assegno per il mese di marzo ed aprile 2016 e avere la garanzia del pagamento per l’intero anno 2016. La risoluzione della vicenda dei pagamenti che tutti attendavamo con ansia, in primis, i lavoratori socialmente utili, non può non essere accolta con favore da parte della Felsa Cisl Lazio e dal Segretario Generale della Cisl di Frosinone Pietro Maceroni che in questi mesi hanno seguito costantemente l’evolversi della situazione, informando e incontrando i lavoratori presso i vari Enti utilizzatori sull’intero territorio della provincia di Frosinone.
Se il problema dei pagamenti sarà risolto nei prossimi giorni, permane comunque l’esigenza della gestione dell’attuale bacino che, nel Lazio, consta di circa 700 LSU, di cui una cospicua presenza si registra proprio in provincia di Frosinone.
Pertanto alla luce dei dati, come Felsa Cisl Lazio, confermiamo l’impegno profuso in questi mesi, affinchè attraverso il dialogo e il confronto costruttivo tra le Organizzazioni Sindacali e la Regione Lazio si possano individuare percorsi e azioni mirate alla gestione del bacino dei lavoratori socialmente utili.

Potrebbero interessarti anche...