ROCCASECCA – Amministrative 2016, per Gabriella Giorgio presentazione sotto la pioggia

Nonostante la pioggia che ha impedito il previsto evento di presentazione della lista Progettiamo il Futuro, tantissima gente ha affollato via Roma, a Roccasecca centro, per stringersi attorno a Gabriella Giorgio e agli altri componenti della sua squadra.
“Peccato per il maltempo – ha spiegato la Giorgio – non abbiamo potuto svolgere l’atteso comizio di presentazione della nostra lista ma credo ugualmente che la giornata di ieri abbia misurato quanta fiducia e quanto sostegno c’è verso la lista Progettiamo il futuro. Un temporale dietro l’altro, tanto freddo che certo sconsigliava di uscire, tuttavia la piazza era pienissima comunque: la nostra gente era lì e lì è rimasta fino a sera, a sostenerci e incoraggiarci. Impressionante ed emozionante davvero. Con queste premesse e questa iniezione di fiducia ci prepariamo a condurre la nostra campagna elettorale tra i cittadini, in mezzo a loro, a discutere di idee e progetti, con educazione e rispetto. L’educazione e il rispetto sono i valori che ci caratterizzano e ai quali non verremo mai meno: ieri abbiamo dato una piccola ma evidente dimostrazione di quante persone reali, e non virtuali, stanno dietro al nostro progetto amministrativo. E sono certa che man mano che la campagna elettorale entrerà nel vivo, saranno sempre di più. La forza delle nostre idee e dei nostri programma trascina, così come l’educazione con la quale ci presentiamo ai cittadini. Nei prossimi giorni, auspicando un tempo più clemente, ritorneremo in piazza, comunicando le date e i luoghi”.
Ed erano veramente in tanti nel pomeriggio di ieri i cittadini accorsi a Roccasecca centro: la lista Progettiamo il futuro con Gabriella Giorgio sindaco entusiasma.
“Credo che i numeri delle prime presenze in piazza parlino chiaro – ha concluso Gabriella Giorgio – ieri è stato evidente. E chissà quanti saranno ancora di più, senza il temporale. Grazie a tutti”.
“Ringrazio i tantissimi cittadini che sono rimasti in via Roma nonostante la pioggia battente – ha aggiunto Giovanni Giorgio – il nostro popolo è così, fedele, appassionato, caloroso. I prossimi appuntamenti saranno l’occasione per continuare un dialogo che non dura solamente nei 30 giorni della campagna elettorale, ma sempre, 365 giorni all’anno. Un dialogo fatto di ascolto e di attenzione, e soprattutto di educazione. Il rispetto, come ha già detto Gabriella, fa parte del nostro modo di essere e di fare. Così come noi rispettiamo gli altri però, occorre che gli altri rispettino noi. La politica è passione, confronto, idee, non altro ed esistono delle regole di comportamento ben precise sulle quali non intendiamo derogare e pretendiamo che vengano rispettate da tutti. Appuntamento ai prossimi eventi”.

Potrebbero interessarti anche...