ROCCASECCA – Il Memorial Day per non dimenticare le vittime di mafia e terrorismo

Il Sindacato Autonomo di Polizia, ogni anno, organizza nel mese di maggio una manifestazione denominata “Memorial Day” per celebrare tutte le vittime della mafia, del terrorismo, del dovere e di ogni forma di criminalità, in memoria non solo dei servitori dello Stato, ma anche di giornalisti, politici, religiosi e semplici cittadini che hanno pagato con la vita il loro impegno a favore della collettività.
Il Memorial Day nacque ventitre anni fa dalla necessità di ricordare le vittime della strage di Capaci, nell’edizione 2016, oltre ad innumerevoli iniziative sull’intero territorio nazionale, il Sap ha organizzato il “Cammino della Memoria, della Verità e della Giustizia” che è partito domenica 15 maggio da piazza San Pietro, dopo la celebrazione della Santa Messa delle ore 10.00, presso la chiesa di Sant’Anna in Vaticano e successiva benedizione ai partecipanti, per giungere sabato 28 maggio al Santuario di San Michele Arcangelo, Santo Patrono della Polizia di Stato, a Monte Sant’Angelo (FG) . Durante il percorso farà tappa anche a Roccasecca, venerdì 20 maggio intorno alle ore 13,30 presso la sede del Comune.
“Un’occasione per riflettere e discutere su una tematica importante come quella della legalità” – ha dichiarato il sindaco Giovanni Giorgio (foto).
All’arrivo della carovana sarà presente anche la candidata della lista “Progettiamo il futuro” Gabriella Giorgio invitata personalmente dal Segretario del Sap, Gianni Tonelli.
“Con molto piacere ho accettato l’invito del dott. Tonelli – ha spiegato Gabriella Giorgio – la legalità, la lotta contro ogni forma di mafia e di corruzione rappresentano un dovere civile per ciascuno di noi, in particolare per coloro che si candidano a ricoprire incarichi pubblici”.

Potrebbero interessarti anche...