SORA – Pietrangelo Buttafuoco ospite della sede cittadina della BPC

Il gran signore del giornalismo italiano, con la sua penna affilata, capace di critiche acute, piene di ironia, con il suo sguardo sempre profondo e attento, è stato ospite di BPC INCONTRA. Pietrangelo Buttafuoco è stato, ieri, lo splendido protagonista di una speciale serata promossa dalla Banca Popolare del Cassinate. La sua è stata la prima presentazione in Italia, dopo il Salone del libro di Torino, del nuovo libro “Il mio Longanesi”, edito dall’omonima casa editrice, che con questa antologia degli scritti del suo fondatore, celebra i suoi settant’anni di attività.
Buttafuoco è stato già in passato ospite della BPC, riscuotendo sempre un grande successo e ha ricordato con piacere i precedenti incontri, che sono stati quasi un “battesimo” delle sue opere. E anche Sora ha risposto con entusiasmo all’invito della banca e ha accolto immediatamente l’opportunità di incontrare un autore particolarmente amato dal pubblico.
Un’occasione davvero preziosa quella offerta dal libro, che, pur a distanza di decenni e in periodi storici molto diversi tra loro, fa incontrare due intellettuali brillanti, capaci di leggere tra le righe della realtà, di coglierne i dettagli (la “religione del dettaglio” di longanesiana memoria), di studiarne i movimenti e le evoluzioni. Entrambi capaci di sintetizzare in poche parole, con l’efficacia di una battuta, la loro critica alla società. Ma nessuno dei due può essere ridotto ad un “battutista”.
Buttafuoco ha raccontato di essere cresciuto a “pane e longanesi” e di essersi nutrito dei libri di Longanesi.
Leo Longanesi è stato il “forcipe” della modernità, colui che ha condotto l’Italia verso una nuova epoca. Pur essendo stato legato al regime fascista, ne ha visto e criticato i limiti e le debolezze e non ha mai rinunciato alla sua libertà.
Buttafuoco ha parlato della politica italiana, del giornalismo e della cultura del nostro Paese, del ruolo di internet e dei social netowrk nella fruizione e diffusione delle informazioni.
Ha parlato della politica estera, del rapporto tra le diverse religioni, del terrorismo, della necessità, per l’Europa e soprattutto per l’Italia, di riscoprire la propria identità, la propria storia, la propria bellezza, la propria spiritualità.
E’ questo il messaggio con il quale Pietrangelo Buttafuoco ha salutato la città di Sora, ringraziando per l’ospitalità e assicurando la sua disponibilità a tornare in una delle sedi della BPC.
Nel ringraziare Pietrangelo Buttafuoco, il Presidente Formisano ha detto: “Siamo particolarmente contenti di aver ospitato a Sora un autore importante e prestigioso come Pietrangelo Buttafuoco, al quale –mi permetto di dire – ci lega ormai un sentimento di affetto e di amicizia. A lui un grazie speciale e sentito per la sua presenza, ma anche perché con il suo lavoro quotidiano, con la sua scrittura sempre brillante e acuta, ci offre ogni giorno uno sguardo nuovo e profondo sul nostro Paese, sulla società, sulla politica”.

BPC INCONTRA tornerà a Sora venerdi prossimo, 20 maggio, con una speciale edizione dedicata ai bambini. Sarà ospite di BPC INCONTRA JUNIOR Geronimo Stilton, che a Sora concluderà il suo tour nelle filiali PC. L’appuntamento alle ore 18.00.

Potrebbero interessarti anche...