CECCANO – Ottavo Festival Alviti, tra una settimana l’inaugurazione

Manca una settimana alla serata inaugurale dell’VIII Edizione del Festival Francesco Alviti, manifestazione organizzata dagli amici di Francesco, giovane percussionista, scomparso nel 2006 dopo vana lotta contro una grave malattia.
Da allora, gli amici di Francesco, con le loro diverse Associazioni, portano in Piazza San Giovanni a Ceccano oltre 500 musicisti: vengono gratuitamente per ricordare il loro amico, per festeggiare la musica nell’ambito della Giornata Europea della Musica e dimostrare come l’amicizia possa essere più importante di qualunque difficolta. L’8a edizione del Festival sarà inaugurata dalla Banda Giovanile di Ferentino, diretta da Luigi Bartolini: uno sfavillante incipit per affermare l’importanza della musica per le giovani generazioni. L’appuntamento è per domenica 26 alle ore 21,30: il concerto è inserito nella manifestazione Le Notti della Contea del Comune di Ceccano che ha dato il patrocinio al Festival. Alla banda giovanile, seguirà il 27 giugno, sempre alle 21,30, uno dei più importanti complessi musicali del territorio,  l’Orchestra di Fiati Città di Ferentino, con il suo direttore Alessandro Celardi, affermato musicista compositore. L’orchestra di fiati sta preparando un programma che avrà al centro il ruolo delle percussioni nella musica orchestrale. Il giorno successivo, il 28, una novità per il festival,  il gruppo Truffles in Classic, con brani dei Beatles trascritti per un quintetto da camera, da non perdere. Il 29 toccherà al melodramma con Un  Palco all’Opera dei solisti e dl Coro Josquin Des Pres,  Concentus Musicus Fabraternus, diretto da Mauro Gizzi, dedicato quest’anno al 400° anniversario della morte di William Shakespeare. Il 30 ancora giovani sul sagrato di S. Giovanni, con  l’orchestra e il coro del Liceo di Ceccano, diretti da Massimiliano Malizia. Il 1° _DSC4088Luglio sarà la volta dell’Orchestra Sinfonica Francesco Alviti e il Quartetto Evenos, diretti da Mauro Gizzi. Il Festival chiuderà i battenti il 13 luglio con l’esibizione di grande complesso olandese, il Jubal Drum & Bugle Corps che si esibirà insieme all’Amaseno Harmony Show Band, oltre 200 musicisti in movimento, diretti da Natalino Como.

Potrebbero interessarti anche...