FROSINONE – Per l’estate un villaggio dedicato al basket

Ogni anno, in provincia di Frosinone, una delle zone che ha contribuito e che sta contribuendo tanto al movimento della pallacanestro italiana, si organizzano tornei estivi di pallacanestro per mantenere vivo questo movimento. Quest’anno però gli organizzatori, a cui va un grande in bocca al lupo per questa e per le manifestazioni a venire, hanno realizzato un’idea molto interessante e molto coinvolgente: hanno unito i tre grandi tornei della zona (Kings of the street di Ferentino, Wanna play di Frosinone e Il summer Square di Veroli) per creare un autentico villaggio del basket. La location è di quelle importanti perché il torneo si svolge nella villa comunale di Frosinone, un luogo d’incontro di molti giovani che da sempre ospita eventi che raccolgono tanta gente al seguito. Un contributo importante è arrivato dal Basket Ferentino, la realtà cestistica più grande al momento della Ciociaria, dal comune di Frosinone nella persona del Sindaco Nicola Ottaviani e della sua giunta e dalla Provincia di Frosinone nella persona del suo presidente Antonio Pompeo, che hanno messo a disposizione la villa per ospitare questo grande evento. La manifestazione si divide su più tornei, dalle fasce d’età più piccole (minibasket e u15), fino agli amatori, ai pro e al torneo misto, con la partecipazione di almeno una giocatrice per squadra. Ieri c’è stato il day 1 e noi vi accompagneremo nel corso del torneo con risultati, sorprese e qualche piccola dichiarazione di qualche giocatore. Ieri, come detto in precedenza, si è svolta la prima giornata del torneo e, nonostante sia stato un giorno lavorativo, la presenza di pubblico è stata importante e le squadre hanno iniziato a battagliarsi sui due campi allestiti. Particolarmente rilevante la prestazione de “iBrody”, che hanno letteralmente dominato il loro girone chiudendo al primo posto con 4 vittorie su 4 partite giocate. Sempre ieri è iniziato anche il torneo amatoriale, l’u 18 e il misto, con alcune squadre che hanno agilmente vinto le loro partite, e con qualche altra che ha sorpreso positivamente. Oltre al gioco, come si può leggere, ci saranno anche degli spettacoli a tema, per poter attrarre sempre più persone. Man mano che il torneo andrà avanti, ci sarà sempre più partecipazione e le squadre inizieranno a giocare per la fase ad eliminazione diretta una volta superati i rispettivi gironi. Il livello si alzerà di tanto e si vedranno le prime grandi sfide sui campi. Fino a quel momento ci godremo comunque delle partite estremamente piacevoli e delle giocate notevoli. Questo villaggio della pallacanestro è un segno tangibile di come questa terra sia legata a questo magnifico sport e di come si possa creare aggregazione e tanto divertimento attorno al basket. Per la giornata conclusiva di sabato, sarà predisposto un Maxischermo per non perdere i quarti di finale della nostra Nazionale di calcio. Italia – Germania, con inizio alle ore 21:00, metterà “in pausa” la manifestazione di basket, ma sarà un modo per aggregare ancor di più atleti e pubblico partecipante.

Potrebbero interessarti anche...