FROSINONE – Concordate le fasce economiche del Comparto Asl di Frosinone

Raggiunto l’accordo per l’attribuzione delle fasce economiche del Comparto della ASL di Frosinone.
Questo l’annuncio delle OO.SS. FP CGIL, CISL FP e UIL FPL a conclusione della riunione fiume di delegazione trattante che da ieri mattina si è protratta sino al primo pomeriggio, che ha sbloccato una situazione di inerzia aziendale che risale al 2006.
Evidentemente sono state decisive tutte le iniziative messe in campo unitariamente dal sindacato confederale, per protestare contro l’atteggiamento inaccettabile di un’Azienda che da anni non ha saputo e voluto riconoscere la professionalità del proprio personale, a differenza peraltro di quanto hanno fatto nel frattempo tutte le altre Aziende Sanitarie del Lazio, penalizzando così, fino ad oggi, ingiustamente i dipendenti della ASL di Frosinone. L’accordo di ieri prevede in sintesi che le procedure di riconoscimento della fascia retributiva superiore al personale dipendente debbano prevedere l’istituzione di apposito avviso.
Ai fini dell’attribuzione della progressione economica i dipendenti devono essere in servizio presso l’Azienda ASL di Frosinone alla data del 31 dicembre 2014, con almeno due anni di anzianità nella fascia retributiva in godimento alla stessa data.
Alla selezione verranno altresì ammessi tutti i dipendenti transitati in mobilità presso la ASL di Frosinone, in servizio al 31 dicembre 2014 con almeno due anni di anzianità di servizio nella medesima fascia retributiva, computando a tal fine anche il servizio prestato, senza soluzione di continuità, presso l’Amministrazione di appartenenza. L’Amministrazione si è impegnata a comunicare alle OO.SS. la certificazione del fondo contrattuale.
L’Amministrazione si è impegnata, altresì, ad avviare le procedure di selezione per le progressioni economiche orizzontali, entro la fine del mese di giugno c.a., con la pubblicazione dei relativi bandi, ed a concludere l’iter procedurale, con la pubblicazione delle graduatorie, entro il 31 ottobre 2016. Un accordo atteso da tempo dai lavoratori della ASL che rappresenta, auspichiamo, un cambio di passo da parte aziendale, in nome del rispetto del proprio personale e della controparte sindacale.

FP CGIL     CISL FP        UIL FPL
Moretti    Coscarella     Pandolfi

Potrebbero interessarti anche...