VOLLEY – 24 ore di pallavolo al Palasport: quinta edizione

E’ giunto alla sua quinta volta il torneo estivo più atteso dagli amanti del volley in territorio sorano: la 24 h ore di pallavolo andrà difatti in scena tra il 9 e il 10 luglio, promossa dall’associazione sportiva Giocavolley. La maratona sportiva avrà inizio, presso il palazzetto dello sport “Luca Polsinelli”, alle ore 17.00 di sabato 9 e concluderà  alle ore 17.00 del giorno successivo con le meritate premiazioni. La formula della competizione prevede quindi 24 ore di gioco ininterrotto dove ogni squadra – composta come un 6×6 misto con la presenza minima di due donne in campo e unica limitazione riguardante i tesserati uomini di serie nazionale (b2, b1, a2, a1) che possono partecipare nel ruolo di libero oppure essere l’unico tesserato uomo nella propria squadra – dovrà affrontare in un girone all’italiana tutte le altre contendenti al titolo. Scopo principale della manifestazione è dare spazio al volley amatoriale, alla passione e al divertimento, come sane componenti della competizione sportiva; dare visibilità ad una disciplina sportiva ma anche sociale, fatta di spirito di gruppo, di fairplay, di passione e di evasione; dimostrare al territorio quanto la pallavolo abbia fatto breccia nei cuori bianconeri, come sia riuscita ad affascinare tanti nuovi sostenitori. E’ questo il fine ultimo dell’Asd Giocavolley che, in questo momento più che mai, intende uscire allo scoperto e lasciare dietro di sé l’impronta di una società che sul parquet ci mette il cuore e l’amore puro per lo sport, oltre la naturale vena agonistica. Il club volsco promette dunque tante sorprese ai partecipanti e ringrazia gli sponsor che hanno creduto in tale progetto, patrocinato dal comune di Sora. “Il torneo nasce dal bisogno di novità – spiega il presidente della società Giocavolley Patrizio Pandozzi -, è stato infatti pensato come una situazione, umana in primis e poi sportiva, originale per il territorio di Sora. Fine ultimo che ci proponiamo è soprattutto operare in ambito sociale e fare in modo che questa maratona pallavolistica possa essere vissuta anche come un momento di aggregazione e di avvicinamento allo sport per tutti i giovani che ne vogliano usufruire. In estate ciò che è più facilmente reperibile per gli appassionati del volley sono certamente le partite di beach, così la nostra associazione ha voluto creare anche una simpatica alternativa che già negli anni passati ha avuto notevole riscontro tra i giovani e che quest’anno ha aumentato esponenzialmente il proprio riscontro, coinvolgendo un numero sempre maggiore di atleti. Il palcoscenico a disposizione per questa giornata è quel PalaGlobo calcato dalle compagini della serie A durante tutto l’anno e che addirittura, nella prossima stagione, ospiterà la SuperLega; sicuramente un motivo di vanto per i ragazzi coinvolti nel torneo scendere su quel parquet. Ciò grazie al contributo della stessa società Argos, con cui da anni collaboriamo con molta soddisfazione proprio nel e per il sociale, portando avanti una serie di impegni che attraverso la disciplina sportiva siano educativi e ricreativi per la comunità. Un ringraziamento va anche alla vecchia amministrazione comunale per il patrocinio e l’attivo sostegno avuto negli anni, con la certezza che anche la nuova ci accompagni nella nostra pro grammaticità per la collettività sorana. Ora non resta che attendere la giornata compresa tra il sabato e la domenica e gustare ben 24 ore in un ambiente amichevole e se vogliamo anche goliardico, in compagnia di amici e sportivi”.

Cristina Lucarelli

Potrebbero interessarti anche...