ESPERIA – Primo consiglio comunale dell’era-Villani: approvati tutti i punti all’odg

Meglio di così non poteva iniziare per l’Amministrazione-Villani, ad Esperia. Il Consiglio comunale di Esperia, nella seduta tenutasi alle ore 18,30 del 12 c.m., ha approvato all’unanimità dei presenti tutti i punti posti all’o.d.g. Era assente soltanto il consigliere di minoranza, Guglielmo Maddè, il quale aveva abbandonato l’aula all’inizio dei lavori in quanto il Consiglio, a maggioranza, aveva respinto una sua richiesta di rinvio della seduta ( sottoscritta anche dagli altri consiglieri di minoranza) per mancanza di alcuni documenti nel fascicolo delle proposte di deliberazione messe a disposizione di tutti i consiglieri prima della seduta stessa.
In apertura dei lavori il Consiglio ha osservato un minuto di raccoglimento per la tragedia ferroviaria accaduta in Puglia. Successivamente il Sindaco, rag. Giuseppe Villani, ha illustrato in modo dettagliato e preciso le linee programmatiche relative al mandato amministrativo 2016-2021. Partendo dagli ottimi risultati raggiunti dalla precedente Amministrazione in dieci anni di governo, ha tracciato un quadro esaustivo di tutti gli obiettivi che bisognerà perseguire da subito per dare continuità al lavoro già svolto, per migliorare la qualità della vita degli Esperiani e per assicurare sviluppo futuro al territorio.
“Il nostro progetto di governo- ha detto Villani- è ambizioso e lungimirante in quanto tiene conto delle peculiarità di un territorio vasto, complesso e molto difficile da amministrare in tempi di ristrettezze economiche e di tagli operati dal Governo centrale soprattutto nei confronti di piccoli Comuni come il nostro. Operando scelte oculate e tenendo sempre i conti in ordine, continuiamo ad elaborare una progettualità di sviluppo condivisibile e vicina ai bisogni della gente, per essere pronti, come è nostro costume, a sfruttare appieno tutte le occasioni che avremo per portare risorse e finanziamenti ad Esperia. E’ importante sapere cosa fare, avere in testa un’idea chiara dell’Esperia futura ed essere pronti a dare vita e concretezza alle idee. Voglio anche precisare che il nostro non è e non vuole essere un progetto “chiuso”, perché saremo sempre pronti a recepire proposte innovative e migliorative dello stesso, da qualsiasi parte politica esse vengano”. Dopo un ampio e proficuo dibattito cui hanno partecipato Consiglieri comunali di maggioranza e di minoranza, Assessori e lo stesso Sindaco, il Consiglio ha approvato all’unanimità la proposta.
Il Consiglio ha, poi, approvato all’unanimità i seguenti punti : 1) schema di convenzione tra i Comuni di Esperia, Spigno Saturnia e Castelnuovo Parano per la Segreteria comunale affidata alla dott.ssa Margherita Martino attualmente in servizio a Spigno Saturnia. Ciò a seguito dell’ andata in pensione dall’inizio del mese della dott.ssa Maria Russo, che ricopriva da anni l’incarico di Segretario comunale di Castelnuovo Parano ed Esperia ; 2) schema di convenzione tra il Comune di Esperia ed il Comune di Spigno Saturnia per l’utilizzo in Esperia, a tempo parziale, del Comandante della polizia urbana di Spigno Saturnia; 3) presa d’atto dell’ingresso del Comune di Spigno Saturnia nella Stazione Unica Appaltante costituita qualche anno fa tra i Comuni di Esperia, Castelnuovo Parano e Vallemaio; 3) revoca della delibera consiliare del 2-05-2016 avente per oggetto l’approvazione del piano finanziario e la determinazione delle tariffe Tari 2016. Tale provvedimento, il quale prevedeva un aumento di tariffa rispetto al 2015, necessario per coprire aumenti dovuti all’incremento di spesa per il conferimento dei rifiuti a Colfelice è stato annullato in quanto, a seguito di nuove disposizioni ministeriali, non poteva essere preso contemporaneamente all’approvazione del Bilancio di previsione.

Potrebbero interessarti anche...