FERENTINO – Riperimetrazione Valle del Sacco, istituito apposito sportello comunale

Il Comune di Ferentino istituisce un apposito sportello all’interno dei locali del settore tecnico dell’Ente per supportare i proprietari dei lotti immobiliari rientranti nella riperimetrazione del “S.I.N. – Valle del Sacco”, a seguito della pubblicazione ufficiale della cartografia che avverrà lunedì prossimo, 11 luglio, .

E’ quanto stabilito nella delibera numero 75, approvata dalla locale giunta comunale in data odierna, per venire incontro alle esigenze della popolazione rientrante nell’area del S.I.N, così come definita in sede di Conferenza dei Servizi dello scorso 15 dicembre 2015, quando è stata proposta la bozza di riperimetazione del sito da parte dalla Regione Lazio.

I cittadini e le aziende interessate avranno 30 giorni di tempo per presentare osservazioni alla documentazione cartografica,.

Proprio per venire incontro alle esigenze dei cittadini interessati, supportarli e coadiuvarli nella redazione delle osservazioni, il Comune di Ferentino ha deciso di istituire il nuovo servizio. Lo sportello S.I.N., che sarà strutturato con personale tecnico e professionale debitamente qualificato nella redazione della documentazione necessaria, sarà aperto al pubblico dal 14 luglio al 9 agosto, il martedì dalle 15 alle 18 e il giovedì dalle 9 alle 12.

Non solo, la giunta comunale ha previsto anche lo stanziamento di un apposito fondo per rimborsare una quota delle spese sostenute dai proprietari dei lotti immobiliari interessati per produrre quanto necessario alle osservazioni tecniche.

“La bonifica della Valle del Sacco è un obiettivo importante e fondamentale per il nostro territorio – spiegano il sindaco Antonio Pompeo, l’assessore all’ambiente Franco Martini e il consigliere Stefania Timi (nella foto) – per il quale siamo attenti e vigili affinché si definisca in maniera chiara e puntuale l’area su cui intervenire, non includendo zone, dunque, proprietà immobiliari non pertinenti”.

“A tal fine – aggiungono – abbiamo istituito un apposito sportello che possa assistere i cittadini nell’acquisizione delle informazioni utili e nella redazione degli atti necessari. Un supporto utile, nell’ottica di un modello amministrativo che mette proprio al centro i cittadini e le loro necessità”.

“Non solo – concludono i componenti dell’Amministrazione – abbiamo previsto anche lo stanziamento di uno specifico fondo per rimborsare una parte delle spese tecniche che i proprietari degli immobili ricadenti dell’Area S.I.N. dovranno sostenere per produrre la documentazione utile alle osservazioni. Anche questo uno sforzo da parte del Comune, proprio per non lasciare da soli i cittadini rispetto a tale problematica”.

Potrebbero interessarti anche...