FROSINONE – ASL, Centri Vaccinali ok dopo l’ultima visita ispettiva
La Certificazione di Qualità ISO 9001:2008 è compagna di viaggio abituale dei Centri Vaccinali della ASL.
Infatti, a seguito della visita effettuata dall’Ente di Certificazione “Certiquality”, (Valutatore Sistemi Qualità, Dr. Roberto Barollo), il Servizio vaccinale per l’età evolutiva del Consultorio Pediatrico e il Servizio vaccinale adulti del SISP di Frosinone hanno superato brillantemente, anche quest’anno, la Verifica Ispettiva, consolidando il risultato raggiunto con il rinnovo triennale 2014-2017 della “Certificazione del Sistema di Gestione della Qualità ai sensi della norma ISO 9001:2008”, conseguita dal 2010.
La Certificazione del Sistema Gestione Qualità rappresenta un risultato di eccellenza anche in considerazione del fatto che il Servizio Vaccinale di Frosinone è il primo servizio territoriale dell’Azienda e tra i pochi, in Italia, certificati ai sensi della norma ISO 9001:2008; tra l’altro la ASL di Frosinone è l’unica, fra le 4 ASL della Regione Lazio che nel 2010 erano state individuate ed avevano ottenuto la Certificazione del S.G.Q. dei servizi vaccinali, ad aver proseguito nel percorso che ha portato al rinnovo triennale.
“Il Sistema di Gestione del Consultorio Pediatrico risulta essere conforme alla norma ISO di riferimento ed efficace a fronte di un adeguato piano di miglioramento, un dettagliato riesame della Direzione ed una leadership supportata da un effettivo coinvolgimento del personale. La customer sugli utenti del Servizio, i cui esiti risultano più che soddisfacenti, dovrebbe considerare anche gli encomi provenienti dai fruitori e dalla stampa locale”.
La Certificazione ha validità di 3 anni (siamo all’ultima verifica annuale del secondo triennio), durante i quali i Servizi certificati sono impegnati nell’attuazione, mantenimento e implementazione del Sistema di Gestione della Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001:2008, che viene sottoposto a Verifica Ispettiva una volta l’anno da parte dell’Ente Certificatore.
Al termine di questo secondo triennio, la certificazione sarà rinnovata solo se verrà verificato da parte dell’Ente Certificatore il mantenimento degli standard di Qualità.
E’ da sottolineare il grande impegno di tutti gli operatori dei servizi coinvolti che, guidati dai rispettivi Responsabili del Servizio, Dr.ssa M. Gabriella Calenda e Dr.ssa Sonia Iannone, e dai Responsabili della Qualità, Dr.ssa M. Gabriella Calenda e Dr. Giuseppe Di Luzio, hanno affrontato e proseguito in questi anni, con entusiasmo e professionalità, un percorso tanto impegnativo, anche in termini di crescita culturale, professionale ed operativa, con la sola finalità di offrire all’utenza un servizio ancora migliore, sempre più in crescita.
« Il nostro obiettivo – dice il Commissario Straordinario Luigi Macchitella – è quello di continuare ad estendere a tutti i punti di erogazione dell’intera Azienda, se non l’iter certificativo, senz’altro le buone pratiche e le procedure standardizzate, ormai acquisite e strutturate nei servizi certificati».