FROSINONE – Prefettura, si stringe il rapporto di collaborazione tra ABI e forze dell’ordine

Nella mattina di oggi, presso la Prefettura UTG di Frosinone, si è svolta la prima riunione del Comitato per la prevenzione delle truffe finanziarie, che ha l’ obiettivo di ampliare e rafforzare la collaborazione e le sinergie in termini di prevenzione e contrasto al fenomeno criminoso.
L’ incontro si è svolto in un clima di grande disponibilità e impegno a collaborare per mettere a punto una serie di iniziative di grande rilevanza sociale per il territorio.
In particolare, in base a quanto previsto dal protocollo sottoscritto da ABI e Ministero dell’ Interno, il Comitato di Coordinamento, presieduto dal Prefetto, è costituito da un membro della Commissione Regionale ABI Lazio e dai Rappresentanti delle Forze dell’Ordine. Ancora più dialogo e collaborazione, quindi, tra Prefetture, Banche e Forze dell’ordine, insieme per prevenire il fenomeno delle truffe nella provincia di Frosinone, in special modo quelle di natura finanziaria ai danni degli anziani e di quanti sul territorio hanno una scarsa educazione finanziaria.
Le attività del Comitato riguarderanno in particolare: precauzioni specifiche da adottare quando si preleva contante o si fanno operazioni allo sportello; suggerimenti e piccoli accorgimenti per usare in tutta sicurezza internet, mobile banking e sportelli automatici; numeri utili e comportamenti da adottare in caso di frode, furto o smarrimento delle carte di pagamento, ecc.; possibili eventi e incontri di formazione da organizzare a Frosinone sui temi della sicurezza antifrode e dell’educazione finanziaria. Grazie all’attento monitoraggio e al contributo delle Forze dell’Ordine e delle banche che operano nella provincia, infine, il Comitato avrà a disposizione una mappa sempre aggiornata di tutti gli eventuali nuovi fattori di rischio che possano tradursi in eventi criminosi e di tutte le buone pratiche da mettere a sistema nel territorio di Frosinone.
“La collaborazione tra Banche, Istituzioni e Forze dell’Ordine – ha detto il Segretario della Commissione Regionale Abi Lazio, Paladini – non nasce certamente oggi. Soprattutto sul territorio, infatti, l’impegno e il confronto continuo con gli interlocutori istituzionali e le forze di polizia, che quotidianamente lavorano per rendere la provincia di Frosinone sempre più sicura, continua a dare risultati importanti nell’azione di contrasto e prevenzione di fenomeni criminali come frodi finanziarie e informatiche, furti e rapine.

Potrebbero interessarti anche...