ROMA – Cna Cinema e Audiovisivo, al via il contest “Mamma Roma e i suoi Quartieri”
C’è tempo fino al prossimo 15 agosto per partecipare al contest organizzato, con la collaborazione di Cna di Roma, dall’Isola del Cinema. Giunto alla quinta edizione, “Mamma Roma e i suoi Quartieri”, con il supporto della Roma Lazio Film Commission e il Patrocinio delle Biblioteche di Roma, si rivolge ai romani, con una particolare attenzione ai giovani che sono alle prime armi con il linguaggio audiovisivo.
Registi o detentori dei diritti dell’opera concorrente interessati a partecipare dovranno caricarla online sul sito de L’Isola del Cinema (www.isoladelcinema.com) nella sezione dedicata al concorso di cortometraggi Mamma Roma e i suoi Quartieri entro e non oltre il 15 agosto 2016.
Mamma Roma e i suoi Quartieri è un’occasione per i giovani di avvicinarsi al cinema e al mondo degli audiovisivi e di ritrarre, con taglio documentaristico o fantasioso, una realtà del proprio quartiere. Il tema centrale è quello dei quartieri di Roma, luoghi simbolo e fonte d’ispirazione di tanti registi del neorealismo italiano. Sono stati proprio Mamma Roma (1962) e Accattone (1961) di Pier Paolo Pasolini lo sfondo storico e la fonte di ispirazione per il bando di concorso. I partecipanti al concorso potranno rappresentare nel cortometraggio un quartiere di Roma a scelta, dalla periferia al centro città. Il risultato sarà un mosaico sfaccettato sulla contemporaneità della nostra capitale.
Tra gli obiettivi del progetto c’è quello di far emergere il tessuto sociale e multiculturale dei “nuovi romani”: tutti i cittadini di diverse nazionalità che vivono e lavorano nei quartieri della città di Roma e ne rappresentano una molteplicità culturale in fermento.
Una volta caricata l’opera sul suddetto sito, è necessario inviare un mail a segreteria@isoladelcinema.com per certificare l’avvenuto caricamento con in allegato la scheda di iscrizione compilata e firmata.
La proiezione dei corti finalisti del concorso Mamma Roma e i suoi Quartieri verrà organizzata durante l’ultima settimana prevista e le opere in gara visionate dalla Giuria Mamma Roma composta dal Direttore Artistico de L’Isola del Cinema, Giorgio Ginori, e da professionisti del settore cinematografico, avranno la possibilità di vincere un premio in denaro di mille euro, più eventuali compensi offerti dagli sponsor o dai media partner. La premiazione, il 4 di settembre 2016 sull’Isola Tiberina, in una serata speciale de L’Isola del Cinema.