APRILIA – Ancora iniziative di solidarietà post-terremoto

Non si fermano le iniziative promosse spontaneamente ad Aprilia a scopo solidale, in ausilio alle popolazioni colpite dal grave evento sismico nel reatino e in altre province di Marche e Umbria.

Sarà operativo fino alle 20 di questa sera, presso Culturarprilia (ex Claudia) il centro di stoccaggio di merci e generi alimentari raccolti in questi giorni grazie alle donazioni da parte della cittadinanza. Nel sito in Via Pontina km. 47,700 coordinato dalla Polizia Locale e dai volontari della protezione civile sono state accolte anche le donazioni effettuate presso il mercato coperto di Via degli Aranci. Le derrate saranno nelle prossime ore inventariate. In attesa di precise indicazioni sulle modalità e sui luoghi di distribuzione, i volontari sono pronti per partire alla volta dei territori ove sarà segnalata maggiore necessità.

Si segnala, altresì, che insieme alle altre squadre di protezione civile recatesi sui luoghi colpiti dall’episodio sismico, sono state operative sulle zone terremotate anche due unità cinofile apriliane, facenti parte dell’Associazione “Le orme di Askan” di Ostia.

L’Avis Lazio, attraverso la sezione locale di Via Fermi ad Aprilia, comunica che sembra superata la prima fase emergenziale di carenza di sangue, soprattutto grazie allo straordinario impegno dei donatori, seppur è necessario continuare a promuovere le donazioni per la pianificazione delle prossime settimane e dei prossimi mesi in cui si renderà necessaria le gestione sanitaria dei superstiti politraumatizzati.

L’Amministrazione Comunale, nell’esprimere il proprio plauso per l’importante testimonianza di solidarietà espressa dalla comunità apriliana, nei prossimi giorni valuterà insieme alle forze politiche e sociali della Città quali nuove iniziative intraprendere per prestare ausilio alle popolazioni colpite dal sisma.

Potrebbero interessarti anche...