Una bella notizia per la comunità di Colle San Magno. Con nota del Responsabile della Direzione Infrastrutture e Politiche abitative della Regione Lazio, ingegner Wanda D’Ercole è stato comunicato al sindaco Antonio Di Adamo il finanziamento complessivo di 130 mila euro, comprensivo della quota a carico dell’ente, per l’intervento di messa in sicurezza del campanile della Chiesa di San Magno, danneggiato dal maltempo anni addietro.
Si tratta di risultato importante conseguito dal comune montano che aveva partecipato al bando per il Concorso regionale alla realizzazione di interventi di carattere locale. Programmazione 2016-2018. Un finanziamento che permetterà di riqualificare uno dei simboli di Colle San Magno, tanto caro ai cittadini e che evidenzia ancora una volta la capacità degli uffici comunali di progettazioni che riescono ad ottenere il consenso e l’approvazione degli organismi regionali.
“Proprio in questi giorni – ha dichiarato il sindaco di Colle San Magno Antonio Di Adamo – abbiamo ricevuto questa bella notizia, quasi ad aprire idealmente le giornate di avvicinamento ai festeggiamenti del nostro santo patrono, San Magno. Voglio ringraziare la Regione Lazio, il Presidente Zingaretti e l’assessore Buschini che hanno dimostrato vicinanza alla nostra comunità”.
Soddisfazione anche da parte del vicesindaco Antonio Di Nota che si era attivato già precedentemente per ottenere il finanziamento: “Permettetemi di rivolgere un sentito apprezzamento alla Regione Lazio, a Nicola Zingaretti e all’amico assessore Mauro Buschini. Fondi importanti, che si aggiungono ai tanti altri che la Regione assegna a Colle San Magno e con i quali finalmente potremo intervenire sulla nostra chiesa e sul nostro campanile”.
Va ricordato, infine, che parte del ricavato del concerto dei Nomadi, in programma per il prossimo 17 agosto, presso il campo sportivo di Varciosa, sarà destinato a finanziare i lavori del campanile.