FROSINONE – La Polizia si mobilita per fronteggiare l’esodo estivo
Anche per quest’anno la Polizia di stato ha attivato, attraverso “Viabilità Italia” il centro di coordinamento nazionale in tema di viabilità, ed in collaborazione con tutti gli enti preposti, il piano per l’esodo estivo, attraverso il quale la Polizia Stradale predisporrà una serie di dispositivi di controllo mirati che andranno ad integrare alle attività quotidianamente svolte dalle pattuglie sia in ambito autostradale che sulla viabilità ordinaria con particolare riguardo alle giornate che presenteranno prevedibilmente maggiori flussi di traffico così come indicato nel “Calendario Traffico Intenso 2016” visionabile nel sito della Polizia di Stato alla pagina Viabilità Italia.
A livello provinciale, per quanto riguarda il tratto autostradale di competenza tra gli svincoli di Colleferro e Caianello, sul fronte operativo è previsto un incremento delle pattuglie, soprattutto nelle giornate a “rischio” per il traffico individuate con “bollino rosso” nei prossimi fine settimana dal venerdì pomeriggio fino a tutta la giornata della domenica eccetto il prossimo 6 agosto contrassegnato da “bollino nero”. Sarà presente personale in borghese presso le aree di servizio La Macchia e Casilina che vigilerà sulla presenza di eventuali malintenzionati .
Sulla viabilità ordinaria, al fine di garantire la sicurezza degli spostamenti in provincia verrà rafforzata la prevenzione e il contrasto dei comportamenti di guida più pericolosi attraverso la predisposizione di servizi mirati svolti in maniera coordinata con la Questura di Frosinone
E’ prevista inoltre l’intensificazione dei controlli lungo gli itinerari verso i luoghi di ritrovo di giovani nelle ore notturne, con etilometri e precursori, per il contrasto della guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
Il tutto sotto l’occhio vigile del Centro Operativo Polizia Stradale del Lazio (C.O.P.S.) inaugurato lo scorso 29 luglio, che avrà come competenza la gestione della attività della Polizia Stradale della Regione sia in ambito autostradale che sulla viabilità ordinaria, con sede presso la Direzione del V° Tronco di Autostrade per l’Italia di Fiano Romano.
Il C.O.P.S. è il risultato delle trasformazioni che nel tempo hanno interessato la gestione dell’operatività della Polizia Stradale nato dalle fusioni delle sale radio della Polstrada ed i Centri Operativi Autostradali al fine di garantire maggiore rapidità di intervento nonché razionalizzazione delle risorse. Quello per il Lazio coordinerà quotidianamente 120 pattuglie sull’intero territorio regionale di cui circa la metà in servizio sulla rete autostradale.