FONTANA LIRI – Il ricordo di Marcello Mastroianni a 20 anni dalla morte

Un omaggio a Marcello Mastroianni nella sua città natale, Fontana Liri, da parte del Centro Studi Ricerche e Documentazione. Un progetto composto da una serie di eventi a partire dal 28 settembre (data della nascita dell’attore) al 19 dicembre (data della morte, di cui peraltro nel 2016 ricorre il ventesimo anniversario).
Le attività si svolgeranno (dove non specificato) presso il Centro Sociale Plurifunzionale di Fontana Liri, nelle scuole del territorio e nelle principali sale cinematografiche della provincia.

28 settembre:
Ore 16.30
Convegno ‘Il cinema e gli audiovisivi nella formazione del cittadino’
Visione di un documentario messo a disposizione dalle teche RAI
Inaugurazione mostra fotografica ‘Ciao Marcello’: resterà aperta fino al 30 ottobre

Dal 15 ottobre al 15 novembre sono invece previsti incontri con studenti delle scuole primarie, medie e superiori del territorio. Orari e location ancora da stabilire in base alle disponibilità degli istituti.

15 ottobre – L’immagine cinematografica: Incontro con il noto direttore della fotografia Sergio D’Offizi.
19 ottobre – Presentazione e proiezione del documentario ‘La rinascita del Parlamento’ con Neri Marcorè per la regia di Antonio Farisi, che presenzierà all’evento.
11 novembre – La musica applicata alle immagini e il sonoro: incontro con il musicista Sandro Di Stefano.
14 novembre – Workshop ‘Le nuove frontiere: cinema digitale e moderne tecnologie’. Incontro con il prof. Federico Savina.

Presso l’Istituto Comprensivo ‘Cicerone’ di Fontana Liri, Arpino e Santopadre, a beneficio delle ultime classi delle scuole primarie e medie il 18 ottobre sarà in programma l’iniziativa ‘.Come realizzare un cortometraggio’. Presenzierà il regista Fernando Popoli.
Il 19 ottobre ci sarà invece la proiezione del documentario di Farisi di cui abbiamo riferito nella sezione precedente.
Il 20 ottobre appuntamento con il laboratorio ‘L’esperienza del documentario’.

14 ottobre – Centro Polifunzionale Fontana Liri:
Presentazione del volume ‘Cinquant’anni dietro la macchina da presa’ di Sergio D’Offizi, con proiezione del documentario ‘Dietro la macchina da presa’.
21 ottobre – Centro Polifunzionale Fontana Liri
‘L’audiovisivo come momento di integrazione, condivisione e denuncia sociale’: incontro con il sociologo e presidente Conscom Maurizio Lozzi.
29 ottobre – Centro Polifunzionale Fontana Liri
Luigi Comencini 1916-2016: un omaggio al grande regista.

RASSEGNE CINEMATOGRAFICHE

15 NOVEMBRE – Fontana Liri: ‘Il viaggio di Martorna’ di Antonio Mantova
18 NOVEMBRE – Ceccano Cinema Antares: ‘Che ora è’ di Ettore Scola, con Marcello Mastroianni e Massimo Troisi.
23 NOVEMBRE – Fontana Liri: ‘Verso sera’ di Francesca Archibugi
25 NOVEMBRE – Fontana Liri: ‘Marcello mon amour’ di Antonio Mantova
30 NOVEMBRE: Film da concordare presso il Cinemateatro ‘Mangoni’ di Isola del Liri
3 DICEMBRE: Proiezione del documentario ‘Marcello, una vita dolce’ di Mario Canale.

—————————————————————

10 dicembre: Serata d’onore per Mastroianni alla presenza di attori, registi, amici e familiari dell’attore (le figlie Barbara e Chiara).

Potrebbero interessarti anche...