L’Atletica Aurora Segni e la Fidal Roma Sud, in collaborazione con il Comune di Segni e la Fidal Lazio organizzano, per Domenica 16 Ottobre 2016, la Seconda Edizione del Trail dei Monti Lepini, manifestazione di 18km inserita in Calendario Nazionale Fidal e valida come IX tappa del Gran Prix Mountain & Trail della Fidal.
Siamo ormai in dirittura d’arrivo per vedere a Segni lo svolgimento della 9^ tappa del del Gran Prix Mountain & Trail della Fidal, che vedrà l’attraversamento del territorio dei comuni di Segni, Montelanico e, parzialmente, anche Norma e Cori.
La Federazione Italiana di Atletica Leggera organizza una manifestazione sportiva denominata Mountain & Trail Running Grand Prix, nata nel 2015, con lo scopo di dare ufficialità alle manifestazioni nazionali di corsa in Montagna e di Trail organizzate fino ad allora soltanto dagli enti di promozione sportiva; è stato quindi ipotizzato un sistema articolato su più gare in tutta Italia scegliendo percorsi tra i più belli e suggestivi della penisola all’interno dei quali esistono realtà di Atletica Leggera importanti a livello regionale e nazionale.
CHE COS’È IL TRAIL RUNNING? La definizione parla di “corsa a piedi che si svolge senza limitazione di distanza o dislivello in ambiente naturale (montagne, deserto, bosco o foresta, pianure, etc…), minimizzando i tratti condotti su strade pavimentate o asfaltate”. Il terreno può variare dalle strade sterrate a quelle forestali, sino ai sentieri single track, ma sempre favorendo la scoperta del territorio. Niente corse in circuito dunque (con un giro da ripetere più volte) ma un itinerario quanto più possibile vario e godibile, alla scoperta di paesaggi inediti e passaggi emozionanti.
CHI? Possono partecipare tutti i tesserati Fidal, dalla categoria promesse in su (previa iscrizione).
PERCHÈ A SEGNI? L’Asd Atletica Aurora Segni ha ripreso e organizzato negli ultimi due anni il Campionato Regionale di Corsa in Montagna; nel Lazio erano quindici anni che una Manifestazione del genere non veniva organizzata; l’evento è risultato agli occhi della Federazione immediatamente imponente, sia nell’organizzazione sia nei numeri degli atleti coinvolti ( circa 450 atleti/gara). La prova è stata superata con successo. La federazione capì che anche a Roma c’era la possibilità di organizzare un evento importante di corsa in montagna–trail; all’interno del circuito nazionale e’ stata inserita la gara di Segni come nona prova del trofeo denominata “Trail dei Monti Lepini”, il giorno 16 Ottobre 2016.
La manifestazione di Segni è la gara di Trail più a sud organizzata dalla Federazione Italiana di Atletica Leggera nella penisola.
Il 16 Ottobre la struttura organizzativa della Fidal e dell’Atletica Aurora Segni saranno pronte per l’organizzazione della nona prova del campionato Italiano di Trail, e per il Campionato Provinciale e Regionale di corsa in Montagna.
L’EVENTO è stato pubblicizzato su tutti i siti di Atletica Leggera Italiani; si partirà qualche giorno prima con una conferenza stampa ufficiale presso la sala polifunzionale del comune di Segni il 7 ottobre,dove verranno presentati sia la gara che il territorio di Segni; presenzieranno alla conferenza oltre al direttivo dell’atletica Aurora Segni, i vertici della Fidal Nazionale, Regionale e Provinciale anche i rappresentanti del Comune di Segni e della Comunità Montana insieme ad Atleti di livello Nazionale.
LA GARA – La mattina del 16 Ottobre, all’interno del bellissimo scenario dei Monti Lepini e più precisamente in località “il Campo” all’interno del territorio del Comune di Segni partirà la prima edizione del Trail dei Monti Lepini-gara Nazionele di alto Livello all’interno della quale si svolgeranno anche il Campionato Regionale Fidal Lazio e provinciale Fidal Roma Sud.
Saranno interessate tutte le categorie divise per età e per genere. Lo scenario suggestivo sarà reso ancora più emozionante dall’allestimento del “villaggio dello sport”, dove saranno attrezzati oltre ai tendoni per il cambio Atleti, ed al tendone per i Giudici Gara e per il punto assistenza, anche un punto Anti-Doping; all’interno del villaggio saranno poi inserite una serie di iniziative che l’Asd Atletica Aurora Segni organizzerà con le diverse associazioni del territorio, compresi i punti ristoro.
L’organizzazione dell’evento è stata assegnata alla Associazione Atletica Aurora Segni, in collaborazione con il Comune di Segni. All’interno della manifestazione verranno poi chiamati alla collaborazione oltre alla Comunità Montana, anche le associazioni della Protezione Civile e del Soccorso Alpino.