FERENTINO – Cantine Aperte 2016 al via

A cura delle Associazioni cittadine, con il coordinamento della Pro Loco, inserito nel programma della rassegna Ferentino è 2016, giovedì 15 e venerdì 16 settembre si svolgerà nel caratteristico Quartiere di S. Lucia, l’appuntamento di CANTINE APERTE, un percorso enogastronomico con protagonisti la cucina tipica ciociara, degustazioni, piatti e vini tipici e tanta musica.
Così, sull’evento, il sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo:
Cantine Aperte, nelle serate del 15 e 16 settembre a S. Lucia, sarà occasione per confermare una splendida realtà per la nostra Città, l’apporto dell’associazionismo, che con passione e grande senso di appartenenza s’impegna e si mette a servizio della comunità. Nella caratteristica cornice dello storico quartiere, nella nuova Piazzetta, si rinnovano le ricette degli antichi sapori ciociari per la gioia dei tanti appassionati che, sono sicuro, arriveranno numerosi e come nelle passate edizioni non vorranno mancare all’appuntamento con la gastronomia e le tradizioni ciociare. A tutte le Associazioni, ai Comitati, alla Pro Loco, ai tanti volontari, ai residenti, il ringraziamento per questa splendida iniziativa. Contiamo inoltre sulla disponibilità e supporto dell’Associazione AVER-Protezione Civile, della Croce Rossa, ditte di manutenzioni e servizi, dipendenti e in particolare i Vigili Urbani. Non mancheranno gli appuntamenti musicali, così come altri eventi d’intrattenimento che rendono Ferentino è uno spettacolo di straordinario fascino.
Questa, invece, la dichiarazione del presidente della Pro Loco, Luigi Sonni:
Questa edizione delle Cantine Aperte si annuncia ancor più impegnativa a livello organizzativo. Naturalmente i comitati, i residenti, vecchi e nuovi, hanno assicurato la loro entusiastica partecipazione e generosamente aprono case e cantine, dove faranno bella mostra dolci e ciambelle, piatti di una volta. Siamo certi e grati per l’impegno, il lavoro di tante persone, per confermare il successo degli anni passati. Ferentino è anche occasione per visitare la nostra Città, basterà chiamare la Pro Loco al n. 0775.245775 per prenotare la guida.
Queste le adesioni per l’edizione 2016: Guide Turistiche Lega Ernica, Gruppo Archeologico Volsco, MotoClub Ferentino, Associazione il Giglio, Amici dell’Agricoltura, Comitato Pontegrande, ASD Esperimento, ASD La Torre, Associazione Il Gabbiano, Associazione Saturno, Le Strenghe, Il Torchio, Associazione Sbandieratori il Mosaico, Associazione Rapsodia, la Locanda del Birraio, La Lanterna. Gruppi di musica tradizionali e popolare, cover band: Gruppo Folk Città di Acuto, Cavesja, Bifolk, Machine Gun Blues, Antonello Quattrociocchi & Flowers Friends, Reggae Mala Sound, Festone, Lucky Man & Giobatta.
Così l’assessore al turismo, Luca Bacchi:
Ferentino è e Cantine Aperte in particolare sono occasione per valorizzare le tante opportunità a livello culturale che offre la nostra città. Venire a Ferentino per vivere le atmosfere e gli spettacoli di Ferentino è, per gustare i piatti e i prodotti della nostra tradizione culinaria, si sposa in maniere perfetta con la possibilità di fruire del patrimonio artistico locale. Un connubio vincente, per un’iniziativa ormai consolidata, di cui va dato merito alle tante associazioni, che in collaborazione con l’Amministrazione comunale, lavorano per la piena riuscita.
Così, infine, l’assessore al commercio, Massimo Gargani:
Le manifestazioni come Ferentino è e Cantine Aperte possono rappresentare un’opportunità anche per le nostre attività commerciali, in particolare del centro storico. Il mio invito pertanto è rivolto proprio a loro, affinché in queste giornate che coincidono con gli eventi di Ferentino è, possano rimanere aperte più a lungo.

Potrebbero interessarti anche...