FROSINONE – Amata alla riunione sul Sistema Lavoro e Sviluppo a Casa Lazio

Positivo incontro presso la sede di Casa Lazio a Frosinone, della riunione sul Sistema Lavoro e Sviluppo in provincia di Frosinone convocata dalla Regione Lazio, con la presenza dell’assessore Lucia Valente, del capo segretaria dell’assessore Fabiani, Paolo Orneli e del capo segreteria dell’assessore Buschini, Lucio Migliorelli.
Per la Provincia di Frosinone, presente il vicepresidente Andrea Amata.
Tra i punti esaminati, gli effetti delle misure adottate dalla Regione Lazio come il bonus assunzionale per le province di Frosinone e Rieti, operativo dal 20 settembre e con effetti a valere dalle assunzioni del 15 giugno.
“Si tratta di una misura utile a favorire l’occupazione – ha spiegato Andrea Amata – l’auspicio è che venga accolta e utilizzata dal sistema imprenditoriale locale al fine di potenziare la propria forza lavoro. Un sistema incentivante ed incentivato per invertire la tendenza negativa che da anni affligge il nostro territorio”.
“ La Provincia di Frosinone – ha continuato il vicepresidente Amata – si farà ambasciatrice di queste misure perché la crisi pungente, che non accenna a placarsi, esige una compattezza e una unione d’intenti fra tutti gli attori istituzionali, per dare risposte tangibili e concrete senza frazionare la forza territoriale”.
L’incontro è stato anche occasione per affrontare tematiche relative agli interventi di politica ambientale, in particolare all’esito del riconoscimento della Valle del Sacco come Sito di Interesse Nazionale.
“E’ fondamentale bonificare i siti contaminati – ha commentato Amata – perché il beneficio non sarebbe solamente per la salute dei cittadini e per la qualità ambientale, ma anche per l’economia e la ricchezza che si genererebbe. Infatti, studi recenti hanno dimostrato che l’investimento pubblico nel settore, avrebbe un ritorno positivo di investimenti privati, producendo un valore aggiunto in termini occupazionali”. “Occorre anche “bonificare la bonifica”, affinché i Sin non siano fabbriche di consulenze su terreni congelati che vanno, invece, sbrinati in una logica di crescita sostenibile”.
All’ordine del giorno della riunione anche il tema dell’Area di Crisi complessa. Il vicepresidente Amata e l’assessore regionale Valente hanno incontrato i delegati della Vertenza Frusinate.
“Il decreto – ha spiegato alla delegazione il vicepresidente Andrea Amata – deve ancora essere vistato dalla Corte dei Conti. L’auspico è che il provvedimento del ministro Poletti, tarato sulle nove aree di crisi complessa già conclamate, includa anche la decima, la provincia di Frosinone, al fine di ottenere tutti i benefici economici a favore dei lavoratori privi di ogni sostegno reddituale”.
“Grazie a questo provvedimento, sollecitato anche dalla Provincia di Frosinone, abbiamo una solida base per svitare il tappo dell’impotenza che sta soffocando le legittime aspettative di una popolazione lavorativa che ha subito preoccupanti lesioni sociali che vanno risanate prima che si propaghino a raggiera con effetti irreversibili di depressione economica”.
“Vigileremo sulle procedure – ha concluso Amata, al termine dell’incontro con i lavoratori – sia quelle della Regione, che del Governo, anche rispetto alla loro implementazione sul nostro territorio, in una logica di sinergia e di costruttiva collaborazione, che guarda unicamente all’interesse dei nostri concittadini”.

Potrebbero interessarti anche...