FROSINONE – Corso di beach volley, organizzano Santucci e Crispino
Non solo la pallavolo – di quella da serie A – ma anche quella variante che da tempo appassiona giovani e meno giovani un po’ ovunque, il beach volley, prende sempre più piede nel frusinate. Complici le vicende dell’ultime olimpiadi che hanno visto l’Italia portare a casa due argenti in entrambe le discipline. Dopo i fatti di Rio i nomi di Nicolai e Lupo sono rimbalzati di bocca in bocca, così come la famosa “skyball” e chi non ha provato, almeno una volta, a imitare i campioni connazionali sulle spiagge vacanziere? E proprio dalla nostra provincia arriva la proposta che in molti aspettavano: la struttura Eleven Sport, a Frosinone in via della Dogana 11, offre l’opportunità di un corso di beach volley. A partire dal 3 ottobre, il centro di Maurizio Crispino – ex pallavolista che ha militato, come opposto, tra le fila del Sora e dell’Isernia tra le altre squadre – , aprirà le proprie porte a tutti gli interessati che potranno cimentarsi gratuitamente per una settimana, prima di decidere se iscriversi o meno. I primi sette giorni gratuiti prevedono due date di allenamento e due orari a scelta: lunedì 3 ottobre i turni vanno dalle 20.00 alle 21.00 e dalle 21.00 alle 22.00; giovedì 6 ottobre dalle 21.00 alle 22.00 e, a seguire, dalle 22.00 alle 23.00. La vera chicca del corso sta però nell’identità del maestro: direttamente dalla SuperLega e dalle fila della Biosì Indexa Sora, l’atleta Marco Santucci sarà il coach; con qualificazione Fipav e un’esperienza da beacher, oltre che da giocatore di pallavolo con un passato da martello e un presente da libero, Santucci insegnerà a quanti vorranno i fondamentali di questo sport che lui pratica, con passione e ottimi risultati da una vita, associando sempre la parte tecnica all’infallibile volontà di divertirsi, facendo qualcosa che si ama e che ci faccia stare bene. A presentare l’iniziativa, il padrone dell’Eleven Sport Center: “L’idea dei corsi di beach volley nasce quasi in concomitanza con l’inizio della mia avventura imprenditoriale – spiega Maurizio Crispino – : sono partito dal crossfit, ma viste le dimensioni importanti del locale, ho deciso di mettere anche a frutto il mio bagaglio esperienziale e la mia formazione nel mondo della pallavolo, di conseguenza tutto il background personale, compresa la passione per il beach. Con la pallavolo già svolgo molte attività, in quanto società tesserata Fipav, tutte giovanili e, ad esempio, lo scorso anno abbiamo partecipato ad 8 campionati con un cospicuo numero di ragazzi con i quali proseguiamo l’attività anche quest’anno. Per quanto concerne il beach volley, volevo dare l’opportunità a tutte quelle persone che lo praticano a livello amatoriale, di incrementare le proprie possibilità sensibilmente dal punto di vista qualitativo; avendo la disponibilità di un campo coperto e l’ausilio di un tecnico della serie A della pallavolo come Marco Santucci, ho deciso di lanciare questo settore anche in virtù del fatto che, nella nostra zona, non ci siano ancora dei veri professionisti. Dopo anni di lavoro nel volley, quando prima dell’inizio della preparazione indoor, spaziavo da un campo all’altro di beach, dal nord al sud del nostro Paese, ho avuto modo di appassionarmi accoratamente a questo sport. Il nostro circuito vuole dunque dare continuità al gioco estivo, praticandolo anche nei mesi più freddi al coperto, chance che solo il mio stabilimento, attualmente, può destinare agli interessati, perlomeno nella città di Frosinone. Santucci sarà la chiave del progetto, colui che darà i giusti contenuti a quegli amatori desiderosi di crescere e a quelle matricole che invece vogliono imparare da zero. Proprio per questi motivi il corso sarà suddiviso in due gruppi, secondo il livello di partenza, principiante e intermedio, insegnando loro a ricevere, murare, battere, con il giusto criterio e i tecnicismi del caso. Il percorso beach è aperto a tutte le età, ma si rivolge perlopiù ad una fascia che va dai 17/18 anni in su, mentre per i più “piccoli” è a disposizione il settore pallavolistico giovanile, appunto. Il beach si presta, dunque, ai più adulti che spesso si vedono accantonati negli sport di squadra. Per quest’anno andremo avanti su tali binari, ma mi auguro prossimamente di poter approntare qualcosa anche per i bambini e ingrandire il movimento. Abbiamo anche un’altra idea in cantiere: vorremmo strutturare un vero e proprio campionato tra le mura dell’Eleven, piuttosto che fare sporadici tornei, in modalità 3×3 misto, con andata, ritorno e play off finali. Speriamo di portare a termine anche quest’idea, ma intanto possiamo già dichiararci soddisfatti dei tanti riscontri ricevuti in questo periodo”.
Cristina Lucarelli