REGIONE – Puliamo il Mondo, il resoconto degli eventi
Seconda giornata di iniziative per Puliamo il Mondo e ancora decine di eventi nel Lazio. Pulizie straordinarie nei parchi di Roma e sul GRAB, ma anche tra le strade di Latina e Frosinone
Si è conclusa con successo anche la seconda giornata di pulizia dell’edizione 2016 di Puliamo il Mondo e anche oggi sono state decine di iniziative in tutta la regione a rendere il Lazio più pulito. Pulizie speciali oggi si sono svolte nei parchi di Roma in collaborazione con l’ente regionale RomaNatura ma anche tra le strade di Frosinone e Latina e sul GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici della capitale.
“È straordinaria la mobilitazione di volontari per Puliamo il Mondo – dichiara Roberto Scacchi Presidente di Legambiente Lazio- giovani e anziani, studenti e professionisti, insieme stanno indossando i guanti e ripulendo centinaia di aree del Lazio. Oggi i Parchi Regionali di Roma hanno visto centinaia di volontari imbracciare i sacchi per rendere migliori queste aree pregiate, ma anche a Latina e Frosinone e nei comuni delle provincie le grandi pulizie sulle strade hanno riqualificato intere aree. Domani ancora migliaia di volontari saranno in azione per un mondo diverso possibile”.
Decine le iniziative nella capitale, a cominciare da quelle svolte nei Parchi di Roma in collaborazione con l’Ente Regionale RomaNatura: ripulito il Parco di Monte Mario a Via Teulada e quello dei Limoni in zona Trigoria con il Campus Biomedico. A Monteverde il Circolo “Ilaria Alpi” ha ripulito, insieme ai volontari della Croce Rossa e agli studenti del Liceo Morgagni la Scalinata Vizzardelli, mentre il circolo “Parco della Cellulosa” si è occupato della pulizia proprio del Monumento Naturale Parco della Cellulosa. In contemporanea, il circolo Legambiente “Le Perseidi” è tornato in campo per rimettere a nuovo piazzale Tiburtino, viale di Porta Tiburtina, via di Porta Labicana lungo le mura Aureliane. Anche il circolo di Legambiente “Garbatella” che si è dedicato alle pulizie di Via Sarorio, da Piazzale Lante a vicolo dell’Annunziatella. Puntata speciale di Puliamo il Mondo quella che si è svolta sulla pista ciclabile della Palmiro Togliatti, dove i volontari hanno ripulito un tratto di quello che andrà a costituire il GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Biciclette. Anche il circolo Legambiente Ostia “Litorale Romano” si è attivato oggi per ripulire le preziose dune di Capocotta.
Anche nel resto del Lazio sono state moltissime le attività svolte dai circoli di Legambiente. A Frosinone i volontari del circolo “Il Cigno” hanno ripulito via ponte della Fontana, a Latina il circolo “Arcobaleno” ha tirato a lucido via Rossetti, B.go Le Ferriere, Parco Europa, P.le Trieste, P.za A.De Gasperi e Fogliano. A Veroli il circolo di Legambiente “Lamasena” ha dedicato l’edizione 2016 di Puliamo il Mondo alla pulizia delle vie dei Cammini del Lazio. Lungo le coste laziali, il circolo “Le Rondini” di Anzio e Nettuno ha pulito, insieme ai dipendenti dell’ambasciata americana di Roma, la spiaggia di Mare Chiaro su via Ardeatina.