BASKET SERIE C GOLD – NB Sora ko di misura ad Ostia, Polidori attacca i ‘criticoni’

L’Alfa Omega Ostia ha battuto 59-57 la N.B. Sora 2000 nella terza giornata di andata di C Gold, dopo una gara in cui i volsci sono stati a lungo costretti a rincorrere l’avversario, in vantaggio per lunghi tratti di gara.
L’avvio sorano è complicato: l’Alfa Omega parte meglio con un parziale di 6-4, interrotto da una bomba di Larizza per il 6- 7. Ai lidensi viene fischiato un fallo tecnico a Di Pietro, dalla lunetta Larizza porta i volsci sul 6-8. Negli ultimi minuti di parziale il Sora si scompone e i padroni di casa ne approfittano realizzando canestri importanti con un’ ispirato Troiani che sigla il 9-14 di fine quarto.
Di Pietro apre il secondo quarto per un’ avvio scoppiettante dei lidensi che in pochi minuti si portano sul 21 a 17. A 6’40’’ dalla fine viene fischiato il secondo tecnico per simulazione ad uno dei punti di forza dei locali, Di Pietro, che viene espulso. Da quel momento in poi i ragazzi di Polidori prendono coraggio e ricuciono lo strappo portandosi con Raponi su 25 a 21. Ancora Sora con Scekic da tre punti porta i biancocelesti a solo una lunghezza di distanza 25-24 a 4’45 dalla fine. Botta e risposta delle due formazioni ma, nel finale, i volsci perdono palle importanti e i padroni di casa vanno a segno con due bombe dalla distanza di Di Pasquale e Cardi, arrivando così all’intervallo sul 33 a 27.
Si rientra dagli spogliatoi con i lidensi carichi al massimo: trovano il canestro in sequenza Troiani, Di Pasquale e Manzo per un break di 8-0. Coach Polidori richiama i suoi per un minuto di sospensione e sostituisce Raponi con De Laurentis: un cambio che, però, non spegne la precisione al tiro dell’Alfa e Omega che, con l’ultimo centro di Zanichelli, chiude il parziale avanti di 15.
E’ negli ultimi dieci minuti che Sora cambia faccia, accorciando le distanze prima a -11, poi a -9, fino ad arrivare ad un entusiasmante sprint punto a punto. La tripla della vittoria di Scekic, a 3” dal termine, con i romani avanti 59-57, però, muore sul ferro.
Delusione finale nelle file biancocelesti, con coach Polidori infuriato con il tavolo dei giudici per alcune disattenzioni nei momenti cruciali del fine gara. Nonostante la sconfitta, tuttavia, Sora fornisce una buona prova di carattere, la cosa che maggiormente interessava al tecnico.
Abbiamo cominciato a percorrere la strada giusta – ha dichiarato Polidori nel dopogara , ora però è tempo di muovere la classifica. Per farlo è determinante evitare quegli errori puerili che anche oggi ci hanno condizionato e, ancor di più, evitare il più possibile i troppi cali di rendimento che invece abbiamo troppo spesso.
Miglioreremo solo con tanto lavoro in palestra – ha proseguito Polidori -, e vogliamo farlo alla svelta anche per accontentare alcuni personaggi di Sora che forse il basket l’hanno visto in TV o vissuto dalla panchina e che non devono permettersi di dubitare dell’impegno mio e dei ragazzi.
Sabato prossimo, alle 18.30 al PalaPanico, arrivera il Basket Aprilia.

Alfa Omega 59 – N.B. Sora 2000 57
Parziali: 19-14 / 14-13 / 18-9 / 8-21
Alfa Omega: Manzo 14, Di Pasquale 18, Brichese n.e., Cappelluti 2, Vitale 2, Cardi 5, Di Pietro 2, Banach 0, Troiani 10, Muscariello 2, Zanchelli 4; Coach: Sardo
N.B. Sora 2000: Larizza 10, Raponi 8, Reali 4, Mannarelli 7, Milicevic 0, Galuppi 4, De Laurentiis 0, Dulovic 11, Scekic 13, De Vittoris n.e.; Coach: Polidori

Potrebbero interessarti anche...