FIUGGI – Cantagiro, ci siamo: stasera ultima serata

Ultime prove tecniche e sound check questa mattina, a Fiuggi, in attesa di conoscere il nome del vincitore assoluto dell’edizione 2016 della manifestazione.

E mentre i cantanti riscaldano l’ugola per la serata conclusiva del Cantagiro, che vedrà in giuria anche la cantante lirica Katia Ricciarelli, gli organizzatori della kermesse fanno il punto presentando le modalità con le quali si svolgeranno le ultimissime battute, i nomi dei vincitori delle categorie lirico pop, band e internazionali, decretati durante la serata di venerdì 7, e quelli dei partecipanti ammessi alla finalissima, qualche numero della manifestazione e, per finire, alcune delle sorprese che riserverà il futuro a chi continuerà a seguire il Cantagiro.

A conquistare il palco, durante la serata della finale internazionale, salgono tre grandi interpreti. Riceve il premio di “vincitore internazionale” del Cantagiro Nadia Dolce. Classe 1985, nazionalità canadese ma con origini italiane, questa talentuosa cantante si impone con il brano “Il più bello dei segreti”, scritto in italiano e in inglese, ma con all’interno 4 parole italiane come impone il regolamento del Cantagiro.

Accanto a lei la livornese Alessia Battini, che si aggiudica il premio per la categoria lirico-pop con il brano “Fight”. Premiata con diversi riconoscimenti, tra cui il Premio Nuova IMAE – che quest’anno sarà consegnato da Massimo Di Cataldo – e il Premio Donida, ospite a casa Sanremo nel 2016, è arrivata a quest’edizione del Cantagiro dopo il concorso dell’aprile di quest’anno “Cuore del Giglio”.

Spopolano, poi, i giovanissimi Gravity Sixty. La rock band, che ha già fatto impazzire tutti al varietà musicale di Antonella Clerici “Ti lascio una canzone”, si è imposta ancora una volta per la grinta e l’energia che li caratterizza presentandosi sul palco del Cantagiro con l’inedito “Equazione perfetta”.

Pronti al microfono per contendersi, questa sera, l’edizione di quest’anno del Cantagiro più di 20 cantanti appartenenti a varie categorie, ciascuno con un inedito.
“Quella di quest’anno – ha detto il patron della manifestazione, Enzo de Carlo – è stata davvero un’edizione speciale. I numeri di quanti hanno dimostrato profonda stima e affetto nei confronti del Cantagiro sono stati davvero tantissimi e hanno parlato chiaro: oltre 100.000 lo hanno fatto tramite i nostri social e oltre 10.000 hanno assistito alle nostre serate rigorosamente in collegamento streaming, una delle tante novità che rendono questo Cantagiro sempre più social”.

Ma non è tutto. Quest’anno, infatti, alla manifestazione è stato anche istituito il Premio Sergio Bardotti. Dedicato alla memoria di questo paroliere geniale, che la musica leggera italiana ricorda come uno dei suoi maggiori autori, rappresenterà d’ora in avanti l’attestazione con la quale si darà il giusto riconoscimento a quanti scrivono i testi e le musiche di questa storica gara canora.

Riconoscimenti, tanta musica e spettacolo a non finire. Tra gli ospiti della sera, infatti, The Crystal Flowers, la rock band presente al Teatro Comunale di Fiuggi già per la serata delle finali internazionali, e la Little Tony Family. Sincronizzando l’inconfondibile voce dell’interprete di Cuore matto con quella della figlia Cristiana e la sua musica con quella del fratello Enrico, da sempre suo chitarrista, e dell’arrangiatore e storico collaboratore Angelo Petruccetti, daranno vita a un’esibizione riportando sul palco del Cantagiro le emozioni di “Riderà”, il successo con cui Little Tony ha conquistato il secondo posto durante una delle passate edizioni . E al cantante ribelle, la band del maggior esponente del rock and roll italiano consegnerà il premio a lui intitolato.

Con l’occasione Elvino Echeoni, direttore generale del Cantagiro, ha voluto presentare anche alcune iniziative che vedranno coinvolta, in futuro, la manifestazione “Il Cantagiro nel mondo”. A cominciare dalla partecipazione, come ospite, del vincitore di quest’anno al Festival di New York e, ad aprile, al Festival Superfantastico di Montreal. Inoltre, attraverso l’ambasciatore della KDM Giampiero Pagliochini, che gira il mondo a bordo della propria motocicletta, porterà il Cantagiro nel prossimo viaggio da Montreal a Montevideo.

Ma tante altre sorprese, di sicuro, non mancheranno anche nella serata di sabato, a conclusione della quale sarà incoronato il vincitore del Cantagiro, il cui nome si aggiungerà a quello dei tanti (da Adriano Celentano a Peppino di Capri, da Gianni Morandi a Rita Pavone, e poi ancora Equipe 84, Nomadi, Pooh, Caterina Caselli, Little Tony, Domenico Modugno e Lucio Battisti) che negli anni hanno vinto questa storica gara canora.

Potrebbero interessarti anche...