FROSINONE – Disagi alla Motorizzazione, intervengono i sindacati

Da oltre sei mesi cresce il disagio per i dipendenti dell’Ufficio della Motorizzazione Civile (UMC) di Frosinone che si ripercuote sul notevole bacino di utenti.

La drastica riduzione del personale causa disagi crescenti per l’utenza, sia professionale che privata, che non vede soddisfatte le proprie richieste come l’emissione dei documenti di circolazione, i collaudi e le revisioni dei veicoli, tanto per fare qualche esempio. I dipendenti sono costretti, sempre più spesso, a chiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine per tutelarsi nei confronti degli utenti più dagli spiriti più bollenti.

La RSU e le OO. SS. CGIL, CISL e UIL ciociare hanno ripetutamente sollecitato l’Amministrazione a prendere provvedimenti ma, nonostante le promesse, la grave situazione determinatasi continua a peggiorare.

L’assurdo si è raggiunto nell’incontro con la Direzione di Roma, che ha competenza anche per la Sezione Distaccata di Frosinone, quando il Dirigente ha proposto di mantenere gli stessi obiettivi di produttività dello scorso anno a fronte di una consistente diminuzione del personale.

Lo stesso responsabile dell’Ufficio di Frosinone aveva segnalato ai Direttori Superiori il grave stato di disagio dei lavoratori, considerata anche l’assenza di figure professionali specifiche che non è possibile colmare con i dipendenti dell’UMC di Frosinone a causa della mancata formazione più volte richiesta.

Tra l’altro, gli stessi lavoratori, incalzati quotidianamente dalla pressante presenza fisica degli utenti negli Uffici per chiedere l’espletamento di pratiche “urgenti”, non riescono ad attendere ai propri compiti con la necessaria tranquillità e riservatezza, richiesta da ogni tipo di lavoro interno, ma specialmente nella gestione dei rapporti con le Forze dell’Ordine e l’Autorità Giudiziaria.

La risposta della Direzione è stato l’invito a rimboccarsi le maniche.

I dipendenti lo farebbero volentieri se ne avessero il tempo! L’Amministrazione deve prendere provvedimenti concreti che possano risolvere, anche solo in parte, i gravi problemi evidenziati, ormai strutturali., ad esempio agevolando l’accoglimento delle richieste di mobilità in entrata da altre Pubbliche Amministrazioni.
[scongiurare , se non dovessero, sempre più spesso, chiedere l’intervento delle Forze dell’Ordine per riportare alla calma gli spiriti più esagitati)]

Il mix tra mancata formazione professionale e riduzione drastica del personale sta portando l’Ufficio della Motorizzazione Civile di Frosinone sull’orlo del baratro.
LA RSU e le OO. SS. CGIL, CISL e UIL di Frosinone vogliono evitare che la situazione giunga al punto di non ritorno, consci che questo si tradurrebbe nell’ennesima perdita di un Ufficio della Pubblica Amministrazione nella Provincia di Frosinone.

FP – CGIL CISL – FP UIL- PA
Antonio Sessa Francesca Coscarella Carlo Campagna

Potrebbero interessarti anche...