FROSINONE – Parcheggio De Matthaeis, resa dei conti tra Comuni e privati

Il consigliere comunale Marco Ferrara, dopo avere più volte, negli ultimi 20 mesi, interrogato in consiglio comunale gli assessori e i dirigenti competenti in materia di edilizia privata, ha appreso che il 7 ottobre u.s. è stata inoltrata dal dirigente al Settore Pianificazione e Ambiente arch. Francesco Acanfora alla Società Immobiliare della Fontana s.r.l. una comunicazione di avvio del procedimento di verifica del sussistere delle condizioni di agibilità per il complesso immobiliare in località “De Matthaeis”. A tale proposito, il capogruppo di Scegli Frosinone, Ferrara dichiara: “Il procedimento sarà definito entro trenta giorni dalla data di notifica della disposizione stessa, mi auguro, quindi, che in un periodo breve la proprietà renda i fruibili i due parcheggi per i clienti delle attività commerciali presenti del complesso immobiliare. Se il privato rispetterà gli accordi presi con il Comune mettendo a disposizione di chi è ospitato nel complesso immobiliare il parcheggio a raso e quello sotterraneo, rimuovendo le barre orizzontali e aprendo cancelli ai dipendenti ed ai clienti delle attività commerciali suddette, aumenteranno le possibilità di parcheggiare per tutti coloro che vogliono accedere all’area di De Matthaeis. Se ciò accadesse sarebbe un contributo importante per la zona di De Matthaeis, dove mancano gli spazi per il parcheggio e dove le multe che vengono comminate ai cittadini sono all’ordine del giorno. Sono felice che, dopo avere proposto in varie occasioni questa soluzione in consiglio comunale al Sindaco in qualità di assessore all’Urbanistica, al dirigente competente e all’avvocatura del Comune, il dirigente Arch. Acanfora abbia iniziato un’azione forte e diretta contro chi non ha rispettato gli accordi presi con il Comune per rendere fruibili i parcheggi suindicati. Il delegato del Sindaco agli Affari Generali dott. Marco Ferrara conclude, affermando: “Le convenzioni che i privati firmano con il Comune di Frosinone devono essere onorate da tutti e non è ammissibile che alcune ditte pretendano di ricevere solamente i benefici che derivano da tali intese, senza mai adempiere agli obblighi sottoscritti. La mia è una battaglia per la legalità e per il rispetto delle istituzioni.”

Il consigliere comunale
dott. Marco Ferrara

Potrebbero interessarti anche...