ISOLA LIRI – Un successo la visita alle Cartiere organizzata da ViviFrosinoneViviCiociaria

Colleferro, Roma, Terracina, Latina, la gradita presenza di Marcelo dall’Argentina, figlio di emigranti ciociari e tesserato più distante dalla sede dell’associazione ViviFrosinoneViviCiociaria. E poi ovviamente dalla Ciociaria tutta da nord a sud.
Queste le provenienze dei tanti partecipanti ai nastri di partenza della visita guidata dalla brava Nicoletta Trento, e organizzata dall’Ass. Culturale ViviFrosinoneViviCiociaria, con al centro l’apertura straordinaria delle cartiere di Isola Del Liri – possibile grazie all’amministrazione comunale del posto – in un viaggio nel cuore dell’archeologia industriale del basso Lazio.

Una storia emozionante, quella di Isola del Liri, resa la Manchester italiana da un complesso sistema di cartiere. Un miracolo economico possibile grazie a quel binomio che rende la città unica nel suo genere: il fiume e la sua cascata.
Così sono state più di un centinaio le persone che si sono riversate prima nell’Abbazia di San Domenico, poi alla cartiere Boimond dinanzi la gigantesca macchina continua per giungere poco dopo alla cartiera Lefevbre, alla cascata del Valcatoio, fino alla Galleria Pisani ex feltreria. Il tour, che ha lasciato entusiasti gli intervenuti, è poi terminato con un aperitivo buffet dinanzi la cascata centrale. Il segnale è quanto più confortante possibile: la Ciociaria piace e richiama tantissimi curiosi.

Potrebbero interessarti anche...