VOLLEY A1 – Domani turno infrasettimanale, al PalaPolsinelli Sora-Piacenza

La Biosì Indexa Sora torna tra le mura amiche del PalaGlobo pronta alla settima sfida di regular season per il campionato di SuperLega. Domani, alle ore 18.00, gli atleti di coach Bagnoli scenderanno sul rettangolo di gioco contro la LPR Piacenza di mister Giuliani per una sfida che si preannuncia molto avvincente: difatti, entrambe le compagini sono a caccia di punti, con i padroni di casa in tredicesima posizione della classifica – appaiati con l’altra neo promossa Vibo Valentia – e con un bagaglio di tre lunghezze, acquisiste dopo la schiacciante vittoria su Monza. Dall’altra parte della rete, i piacentini espongono il loro tesoretto di sei punti e la nona postazione, sebbene abbiano ancora una gara da recuperare contro la Diatec Trentino. Il cammino dei volsci è stato segnato da un avvio tutt’altro che agevole; Sora ha difatti affrontato nelle prime quattro partite le teste di serie, rimediando le sconfitte nette contro Modena, Trento e Perugia, poi il 3-1 in casa del Civitanova cui segue la bella vittoria per 3-0 sui brianzoli; arriva in ultimo la sconfitta per 3-1 contro Calzedonia. Piacenza ha messo a frutto i suoi sei punti con tre vittorie al tie break: alla prima di torneo ha perso 1-3 contro il Perugia di Zaytsev, poi secco 3-0 contro il Civitanova; i primi due punti arrivano alla terza sfida, quando al quinto tempo batte Verona, rimpolpa con altri due la giornata successiva, portando al quinto set anche Molfetta, mentre nell’ultima disputata ripete ancora il 3-2, questa volta su Milano. Nonostante Sora sia una matricola e Piacenza una navigata dell’A1, capace di esibire un palmares di tutto rispetto – una Top Teams Cup nel 2005/2006, uno scudetto, nel 2008/2009 ai danni della Trentino Volley, una SuperCoppa Italiana nel 2009/2010, una Challenge CEV Cup nel 2013, una Coppa Italia nel 2013/2014; a tutto ciò va aggiunta la finale Champions League del 2008/2009 terminata con l’insuccesso piacentino – le statistiche sorridono anche ai bianconeri, i quali nelle ultime giornate hanno raddrizzato il tiro e fatto vedere ottimi spunti. Numeri alla mano, il giovane opposto bielorusso Miskevich è oramai una pedina inamovibile e un punto di riferimento per la fase offensiva della Biosì Indexa, il bulgaro Gotsev è il sesto miglior centrale di competizione e il connazionale Seganov è l’ottavo miglior palleggiatore; percentuali ottime anche per il capitano, lo schiacciatore Rosso, a segno 55 volte dalla prima partita ad oggi. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Roberto Boris e Marco Braico.

Cristina Lucarelli

Potrebbero interessarti anche...