FROSINONE – Violenza contro le donne, le iniziative del Centro Diaconia

In Italia sono 6 milioni e 788mila le donne che hanno subito una qualche forma di violenza o discriminazione nel 2015; 128 le donne uccise lo scorso anno nel nostro Paese per mano di mariti o ex fidanzati che non si rassegnavano alla rottura del rapporto, conoscenti, raramente per mano di sconosciuti.

La matrice della violenza contro le donne può essere rintracciata ancor oggi nella disuguaglianza dei rapporti tra uomini e donne. E la stessa dichiarazione adottata dall’Assemblea Generale Onu parla di violenza contro le donne come di “uno dei meccanismi sociali cruciali per mezzo dei quali le donne sono costrette in una posizione subordinata rispetto agli uomini”. La violenza non conosce età, classe sociale, grado di istruzione, religione e questo rende le donne tutte potenzialmente vittime.

La radice profonda della violenza di genere risiede nell’aspetto storico e culturale, nella relazione intima uomo-donna e nelle dinamiche che ci accendono quando si instaura un rapporto tra i due sessi.

Per questo accanto all’aspetto legislativo e repressivo del femminicidio occorre lavorare sulla sensibilizzazione del territorio al tema e sulla prevenzione soprattutto legata all’educazione affettiva ed emotiva nelle scuole fin dai primi anni. Anche la Ciociaria è stata ferita dalla morte di molte donne ed è ancora introvabile Marina Arduini che da 10 anni risulta scomparsa, e quasi certamente uccisa, il giorno stesso della sparizione.

La Provincia di Frosinone dal 2014 ha sottoscritto un protocollo di intesa tra associazioni antiviolenza, enti pubblici, forze dell’ordine, ordini professionali dando vita alla Rete Provinciale Antiviolenza per dare risposte concrete alle donne che vivono questa svilente e pericolosa condizione. La cooperativa Diaconia (Ente gestore delle attività e servizi della Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino) che gestisce il centro antiviolenza – n. verde 800479898 – con casa protetta “Mai più ferite” è impegnata da anni nel contrasto al fenomeno sul nostro territorio.
In occasione della settimana contro la violenza sulle donne diversi sono gli appuntamenti di sensibilizzazione previsti:

  • Lunedi 21 la casa rifugio ospiterà una tavola rotonda organizzata con Cisl Frosinone che vedrà la testimonianza di una donna che ha intrapreso un lungo percorso di uscita dalla violenza seguita dal nostro centr – locandina allegata;
  • Martedì 22 alla scuola alberghiera di Fiuggi riproporremo ai ragazzi un’altra testimonianza diretta che affronterà il tema in senso preventivo offrendo soprattutto spunto per riconoscere i segnali iniziali di pericolo; il 23 presso l’Uepe di Frosinone mattinata di dibattito sul tema del femminicidio e l’esperienza della casa rifugio; il 25, giornata internazionale contro la violenza di genere, per il terzo anno consecutivo saremo presenti in carcere per sensibilizzare un gruppo di persone detenute sul fenomeno attraverso una dinamica teatrale che vedrà coinvolti in prima persona gli stessi detenuti. Il tema del femminicidio merita costante attenzione, formazione e monitoraggio per questo occorre agire in rete con tutti gli attori del territorio come se fosse sempre il 25 novembre.

Maria Rosaria Ruggieri – Centro Diaconia

Potrebbero interessarti anche...