L’AQUILA – Terremoto 2009, ok del Senato a Commissione d’Inchiesta

L’Aula del Senato ha dato il via libera all’istituzione di una Commissione d’inchiesta sulla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma de L’Aquila nel 2009. I Sì sono stati 172, nessun no e 2 astenuti.

Si tratta di una commissione monocamerale e avrà il compito di indagare sulla gestione delle risorse, sulla regolarità dei lavori e degli appalti, sulle misure di sicurezza, sulla successione delle ordinanze.

“A distanza di sette anni dal terremoto che ha colpito L’Aquila e l’Abruzzo, fare chiarezza sulle eventuali responsabilità, ritardi e manchevolezze nella complessa fase della ricostruzione post sisma è un’operazione che va sempre sostenuta, anche e soprattutto per onorare le tante vittime di una tragedia ancora presente nella nostra mente”.

Lo ha dichiarato la vice presidente del gruppo di Forza Italia al Senato, Paola Pelino, annunciando il voto favorevole di Forza Italia all’istituzione della commissione d’Inchiesta sul sisma del 2009. “Mi auguro – aggiunge – che la commissione d’Inchiesta, costituita anche con il voto dei senatori di Forza Italia, svolga il suo compito con rapidità, al riparo da polemiche strumentali e nel rispetto della verità e della popolazione del territorio aquilano che vive ancora i grandi disagi del dopo terremoto”.

“Esprimiamo soddisfazione per l’istituzione della Commissione parlamentare di inchiesta sulle problematiche connesse alla ricostruzione dei territori colpiti dal sisma dell’Aquila. Auspichiamo ora di poterne far parte. Dopotutto, il senatore Romani in particolare è il primo firmatario del Ddl che proponeva la costituzione della commissione”.

È quanto chiedono i senatori Idv Alessandra Bencini, Maurizio Romani e Francesco Molinari. “Questa commissione – concludono – oltre a far luce sugli aspetti della ricostruzione del sisma del 2009, consentirà di non ripetere eventuali errori con gli interventi da avviare in seguito ai due nuovi terremoti che hanno recentemente colpito il Centro Italia”.

Potrebbero interessarti anche...